Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - Filmmaker #day1: l'apertura con Atlantide di Yuri Ancarani e le anticipazioni sul Concorso
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
Ricerca News
 >

Filmmaker #day1: l'apertura con Atlantide di Yuri Ancarani e le anticipazioni sul Concorso

È online il programma di Filmmaker Festival 2021!
 
 
 
ATLANTIDE DI YURI ANCARANI APRE FILMMAKER FEST 2021
 
Oggi è il gran giorno! Filmmaker Festival parte venerdì 12 novembre, ore 20.30 all'Arcobaleno Film Center, con Atlantide di Yuri Ancarani, in anteprima milanese dopo il passaggio alla Mostra del Cinema dove è stato accolto con molto entusiasmo.
Un romanzo di formazione ambientato nella laguna di Venezia, tra i canali illuminati dalle luci dei barchini su cui i ragazzi sfrecciano a velocità folle e musica al massimo (la colonna sonora è del trapper Sick Luke) cercando di acciuffare la vita. Vogliono tutto, qui e ora, il barchino è il loro rifugio e la loro “casa”, sfidano Venezia, città sontuosa ed enigmatica, che continua a negarsi, irraggiungibile. Daniele, il giovane protagonista, è un solitario, isolato dal resto del gruppo, sogna il record di velocità e per questo è pronto a tutto, persino a infrangere le regole che governano quella strana comunità. 

GUARDA IL TRAILER DEL FILM > QUI <
Puoi ancora prenotare i biglietti a questo link > QUI <
 
 

ANTICIPAZIONI SUL WEEKEND 13 E 14 NOVEMBRE


Garage, des moteurs et des hommes il nuovo film di Claire Simon apre il Concorso Internazionale s(abato 13 novembreore 21 al cinema Beltrade). Autrice molto cara al festival a cui Filmmaker ha dedicato in passato una retrospettiva, torna qui nella Provenza della sua infanzia per filmare il quotidiano di  un’officina meccanica, e fra ingranaggi, camere d'aria, ammortizzatori e motori guasti  cattura da vicino il flusso della vita in tutta la sua diversità.
 
Domenica 14, sempre al Beltrade, il Concorso internazionale prosegue con altri due titoli: Jean-Gabriel Périot presenta in sala Retour à Reims (Fragments) (ore 17.30). Già applaudito alla Quinzaine di Cannes,  a partire da un celebre saggio autobiografico del filosofo Didier Eribon, ricostruisce la storia intima e politica della classe operaia francese attraverso immagini d'archivio disposte su un testo letto dall'attrice Adele Haenel.

A seguire (ore 19.30 - Beltrade) in prima visione assoluta The Walk, il ritorno al cinema di Giovanni Maderna che reinterpreta la novella omonima di Robert Walser in una serie di lunghe sequenze costruite sui passi del protagonista, Lino Musella, attraverso le strade di Roma.
Autore e interprete saranno presenti in sala.
 
Prospettive, il concorso dedicato agli autori e alle autrici under 35, inaugura sabato 13 ore 19.30 - Arcobaleno Film Center, con due titoli: Il mare che non muore di Caterina Biasiucci, ritratto intimo di un personaggio femminile che prende forma nelle immagini d'archivio; Italia, teorie per un film di famiglia di Mario Blaconàil racconto di una relazione  tra madre e figlio lungo  il tempo della vita. Gli autori incontreranno il pubblico alla fine della proiezione.
 
Nata nel segno di Rossellini e del suo Europa 51Europa 2021 -  Dancing in the Dark (sabato 13, ore 17.20 – Beltrade)  propone schegge di cinema in cui autori e autrici italiani ed europei (Béla TarrMarianna SchivardiMotusFranco MarescoLech Kowalski, Tonino De BernardiFabrizio Ferraro) provano a decifrare la contemporaneità.
 
Ritroviamo Lino Musella – sempre domenica 14ore 21.30Arcobaleno -  che con la regista Ra Di Martino presenta Fuori dai Teatri, la storia del Centro Teatrale e di Sperimentazione di Pontedera, una delle realtà più radicali della scena di ricerca italiana. Il film insieme a Sei ancora tu di Chiara Caterina, che si incrocia con lo spettacolo Party Girl di Francesco Marilungo,  e a Diteggiatura di Riccardo Giacconi sul lavoro della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, costituisce il primo programma della sezione Teatro sconfinato, dedicata alle relazioni tra cinema e teatro.
 
CI VEDIAMO AL FESTIVAL!

ARCOBALENO FILM CENTER // CINEMA BELTRADE

ACQUISTA IL TUO ABBONAMENTO > CLICCA QUI

FOLLOW US