Dalle domande, delle urgenze e delle sollecitazioni che arrivano da ciò che accade attorno abbiamo progettato questa rassegna in forma di "terzina" in cui ciascuna “strofa” suggerisce un programma di visioni.
Un incontro per scoprire il processo creativo e le tecnologie dietro i progetti multimediali della Civica Luchino Visconti, tra formazione, produzione e distribuzione.
Hai un abbonamento Filmmaker 2024? Starà con te tutto l'anno in occasione di diverse proiezioni speciali. La prima? Quella di Tenga duro signorina di Monica Stambrini, lunedì 9 all'Anteo. Ti aspettiamo!
Dal 27 al 30 novembre, cinque capolavori del grande cineasta francese, accompagnati da incontri e masterclass a cura di Catherine Belkhodja, Thierry Garrel, Ivelise Perniola e Matteo Marelli
Ecco tutti i vincitori e un bilancio dell’edizione 2024 di Filmmaker Festival. Complimenti a tutti i registi e registe che hanno condiviso con noi queste settimane e grazie a voi che avete animato le nostre sale.
All’anno prossimo!
Siamo quasi giunti al termine di un’edizione in cui ci avete dimostrato tantissimo affetto e fiducia: grazie Vi ricordiamo che alle 21:00 con la cerimonia di premiazione e la proiezione di Sulla Terra leggeri di Sara Fgaier ci sarà l’ultima occasione per stare insieme in sala e salutarci. Non mancate!
Ultimissimi consigli di visione per questo week end pieno pieno di titoli da non perdere. Oggi è il giorno di Albert Serra, Marie Losier, Alessandro Rossetto e tanto tanto altro.
Il programma di domani, giovedì 21 novembre, sesto giorno di Filmmaker 2024.
Appuntamento speciale alle 18:00 con gli autori e le autrici in concorso nella nostra sezione Filmmaker Expanded e alle 20:30 con Karmakar
È il giorno di Intercepted di Oksana Karpovych, attesissimo per la prima volta in Italia dopo essere stato presentato alla Berlinale. Presenti all’appello anche le nostre VR (penultimo giorno!) e la Retrospettiva Prometeo Liberato