Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - FILMMAKER EXPANDED
15 - 23
NOVEMBRE 2025
EN
Ricerca News
 >

FILMMAKER EXPANDED

 

360x216pixel 600x300

FILMMAKER EXPANDED

Per il quarto anno consecutivo Filmmaker apre le porte all’universo immersivo e XR con Filmmaker Expanded, un progetto nato dalla collaborazione tra Filmmaker, XR Lab (Centro di Ricerca Coordinata EXT – Extended Realities) e ERC Advanced Grant AN-ICON, ospitati dal Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università degli Studi di Milano. Una rete che unisce ricerca accademica, pratiche artistiche e spazio espositivo, dando vita a un terreno comune dove tecnologia, politica e immaginazione si incontrano.

 

La mostra Archivi anarchici: politiche del display immersivo e immaginari del territorio esplora come la realtà virtuale possa diventare strumento di indagine, resistenza e visione collettiva. Un percorso di opere immersive e interattive che interrogano il rapporto tra territorio, conflitto e rappresentazione, aprendo nuove possibilità di lettura del mondo. Si apre martedì 18 e si chiude domenica 23 novembre, presso CAREOF, con accesso libero. 

 

Oltre alla mostra il programma è arricchito di due talk, sempre presso CAREOF e con accesso libero, sono stati pensati come momenti di confronto tra artisti, ricercatori e pubblico. Insieme agli autori e alle autrici scopriremo progetti in sviluppo e approfondiremo alcune delle opere presenti in mostra, entrando nel cuore dei processi creativi e delle prospettive future della realtà virtuale.
 

Il primo talk XR stories: lo sviluppo dei progetti immersivi è lunedì 17, alle ore 18.30. Sul palco ci saranno Emilia Gozzano, Lucia Malerba e Niccolò Manzolini. Il secondo talk, FILMMAKER EXPANDED XR stories, si terrà venerdì 21 alle ore 18.30. L’incontro sarà in lingua inglese con gli autori Patricia E. Liras e Christian Vium.

 

Un’occasione unica per attraversare linguaggi, metodi e immaginari diversi, sostenuti da un lavoro corale che tiene insieme Festival, Università, centri di ricerca e artisti.