![]() |
![]() |
XR stories: lo sviluppo dei progetti immersiviCon Emilia Gozzano, Mangoosta (Lucia Malerba e Niccolò Manzolini) insieme a Margherita Fontana e Valeria Polidoro
Un’occasione di confronto sui processi creativi e produttivi dell’XR, attraverso la lente di alcuni artisti attualmente all’opera sullo sviluppo dei propri progetti immersivi: insieme a Emilia Gozzano (The Origin of Blindness - prod. Reynard Films, Germania), Lucia Malerba e Niccolò Manzolini (Roussel’s Music Box - prod. Studio Geppetto, Francia + 6X2, Italia), ci addentreremo nel mutevole panorama produttivo dell’industria XR contemporanea e discuteremo i due case studies per scoprire la loro genesi creativa, dalle prime idee alla presentazione del prototipo nei mercati
Emilia Gozzano è un'artista e regista d'animazione XR. Ha studiato animazione e tecnologie XR per portare contenuti animati nelle esperienze VR/AR/MR. Il suo attuale progetto VR, The Origin of Blindness, ha vinto il premio Annecy MIFA pitches – Immersive experiences: Booster Award nel 2024, dopo essere stato selezionato in diversi mercati XR come New Images (Francia) e GIFF (Svizzera). La sua ultima esperienza VR Recorda Me ha ricevuto il premio RAI Cinema VR Channel Award presso il Filmmaker Film Festival. I suoi cortometraggi hanno vinto premi come il Bookciak Azione Award alla 74ª Biennale di Venezia Giornate degli Autori. Ha lavorato con gli studi di animazione italiani Studio Ibrido e Showlab S.r.l. ed è stata selezionata per residenze di animazione come AiRLovere di Bruno Bozzetto e NextLab Generation (IberMedia Next). |
|
|
17 novembre, ore 18.30 La talk è parte del programma Filmmaker Expanded, la sezione del festival dedicata alle esperienze immersive e interattive.
Scopri l'installazione Archivi Anarchici
|