Franco Scaldati, morto nella primavera del 2013, è stata una figura centrale del teatro e della cultura della seconda metà del novecento europeo, per la sua capacità di rappresentare e mettere in scena una umanità marginale.
Nel 1965, con la caduta del governo liberale di Papandreu, eletto nel 1964, la Grecia vive una situazione di caos politico.
Come sia accaduto non lo sappiamo, ma all'improvviso la Reggia di Versailles è completamente vuota.
Un film in tre parti: un acquario, un uomo seduto a un tavolo che legge passi di un testo di Malraux e una sequenza del film di Jean Renoir La Marsigliese.