Caniba è un affresco su carne e desiderio. Riflette sulla sconcertante significazione del cannibalismo nell'esistenza umana attraverso il prisma di un uomo giapponese, Issei Sagawa, e la sua misteriosa relazione con il fratello, Jun Sagawa. Studente 32enne alla Sorbona di Parigi, Issei Sagawa viene arrestato il 13 giugno 1981.
Lo spunto di partenza sono i sonniloqui di Dion McGregor, musicista newyorchese studiato come caso clinico per l'assurda capacità di raccontare, in tempo reale, mentre dormiva, i suoi stessi sogni: una produzione ricchissima distorie, universi surreali e oscuri, umorismo e toni macabri registrati per sette anni dall’amico Mike Barr.