Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - CALENDARIO 2017
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
CALENDARIO 2017

SPAZIO OBERDAN

 

15.00 – PROSPETTIVA GRIFI

Il grande freddo

di Alberto Grifi

(Italia, 1971, 35mm, 30')

Michele alla ricerca della felicità

di Alberto Grifi

(Italia, 1978, 16mm, 23')

Dinni e la normalina ovvero la videopoliziapsichiatrica contro i sedicenti gruppi di follia militante

di Alberto Grifi

(italia, 1978, 16mm, 27')

 

16.45 – FUORI FORMATO - SIEGFRIED A. FRUHAUF

Carte blanche a Siegfried A. Fruhauf

Parallax

di Inger Lise Hanse (Austria, 2009, 35 mm, 5')

Hallowe'en

di Kerstin Cmelka (Austria, 2003, 16mm, 3')

3/60 Bäume im Herbst

di Kurt Kren (Austria, 1960, 16mm, 5')

Vindication

di Oliver Lasch e Thomas Strobl (Austria, 1991, 16mm, 5')

Inside - The Colour Version

di Dietmar Brehm (Austria, 2017, DCP, 5')

zijkfijergijok

di reMI [Renate Oblak, Michael Pinter] (Austria, 2003, DCP, 3 min)

zounk!

di Billy Roisz (Austria, 2012, DCP, 6')

Intermezzo (Notes on Film 04)

di Norbert Pfaffenbichler (Austria, 2012, DCP, 2')

Cluster

di Rainer Gamsjäger (Austria, 2010, DCP, 8')

Sugo

di Hannes Langeder (Austria, 1998, 35mm, 3')

Happy-End

di Peter Tscherkassky (Austria, 1996, 35mm, 11')

Twelve Tales Told

di Johann Lurf (Austria, 2014, 35mm, 4')

Freude

di Thomas Draschan (Austria, 2009, 35mm, 3')

alla presenza di Siegfried A.Fruhauf

In collaborazione con Forum Austriaco  di Cultura a Milano

 

19.00 – ALAIN CAVALIER, LE VITE DI UN FILMEUR

Six portraits XL - n°1 Jacquotte

Six portraits XL - n°2 Daniel

di Alain Cavalier

(Francia, 2017,  HD, 103')

alla presenza dell'autore

In collaborazione con Institut français Milano

 

21.30 – CONCORSO INTERNAZIONALE

The Secret Scharer

di Filippo Ticozzi

(Italia, 2017, HD, 17')

alla presenza dell’autore

Ta peau si lisse /A Skin So Soft

di Denis Côté

(Svizzera, Canada, Francia, 2017, HD, 93')

 

CINEMA ARCOBALENO – Sala 3

19.30 – PROSPETTIVE

Massimino

di Pierfrancesco Li Donni

(Italia, 2017, HD, 16')

Argonauti

di Alessandro Penta

(Italia, 2017, HD, 52')

alla presenza degli autori

 

21.30 – VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE

Somniloquies

di Véréna Paravel e Lucien Castaing-Taylor

(Francia, Inghilterra, USA, 2017, HD, 73')

alla presenza degli autori

 

CASA DEL PANE – FESTIVAL CENTER

PROSPETTIVA GRIFI

(Tutta la programmazione della Casa del Pane è a ingresso libero)

SPAZIO MOSTRE

Il festival del proletariato giovanile al Parco Lambro

di Alberto Grifi (Italia, 1976, videoinstallazione su 7 monitor, 595')

Installazione a cura di Annamaria Licciardello e Luca Mosso

Recupero e digitalizzazione a cura di Associazione Alberto Grifi e CSC - Cineteca Nazionale

Postproduzione: Associazione Alberto Grifi

 

h. 15 SALA A:

Anni 60 non stop

(Italia, 1967-1999, 90’, proiezione a loop)

h. 15 SALA B:

A Saro crescono i capelli e Non soffiare nel narghilé

(Italia,1967/70, 30’, proiezione a loop)

h. 15 SALA C:

Vigilando reprimere

(Italia,1972, 26’, proiezione a loop)

 

 

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021