SPAZIO OBERDAN
15.00 - PROSPETTIVA GRIFI
Verifica incerta. Disperse Exclamatory Phase
di Gianfranco Baruchello e Alberto Grifi
(Italia, 1964-65, DCP, 35')
Trasfert per kamera verso Virulentia
di Alberto Grifi
(Italia, 1966-67, 35mm, 22')
Orgonauti, evviva!
di Alberto Grifi
(Italia, 1968-70, 35mm, 20')
17.00 - FUORI FORMATO - SIEGFRIED A. FRUHAUF
La Sortie (Austria, 1998, 16 mm, 6')
Blow-up (Austria, 2000, 35 mm, 1')
Wk=mMv2/2 (Austria, 1997-2006, DCP, 4')
Palmes d'Or (Austria, 2009, 35 mm, 6')
Schwere Augen (Austria, 2011, 35 mm, 10')
Structural Filmwaste. Dissolution 1 (Austria, 2003, DCP, 4')
STILL DISSOLUTION (Austria, 2013, DCP, 2')
Exterior Extended (Austria, 2013, DCP, 9')
Vintage Print (Austria, 2015, DCP, 13')
Structural Filmwaste. Dissolution 2 (Austria 2003, DCP, 4')
FUDDY DUDDY (Austria, 2016, DCP, 5')
alla presenza dell'autore
In collaborazione con Forum Austriaco di Cultura a Milano
19.15 – VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE
Caniba
di Véréna Paravel, Lucien Castaing-Taylor
(Francia, USA, 2017, HD, 96’)
alla presenza degli autori
21.30 – CONCORSO INTERNAZIONALE
I Pay for Your Story
di Lech Kowalski
(Francia, 2017, HD, 86')
alla presenza dell'autore
23.30 - FUORI CONCORSO
Denk ich an Deutschland in der Nacht \ If I Think of Germany at Night
di Romuald Karmakar
(Germania, 2017, HD, 105')
CINEMA ARCOBALENO – Sala 3
19.30 – PROSPETTIVE
La gabbia
di Caterina Ferrari
(Italia, 2017, HD, 12')
Il monte delle formiche
di Riccardo Palladino
(Italia, 2017, DCP, 63')
alla presenza degli autori
CASA DEL PANE – FESTIVAL CENTER
PROSPETTIVA GRIFI
(Tutta la programmazione della Casa del Pane è a ingresso libero)
SPAZIO MOSTRE
Il festival del proletariato giovanile al Parco Lambro
di Alberto Grifi (Italia, 1976, videoinstallazione su 7 monitor, 595')
Installazione a cura di Annamaria Licciardello e Luca Mosso
Recupero e digitalizzazione a cura di Associazione Alberto Grifi e CSC - Cineteca Nazionale
Postproduzione: Associazione Alberto Grifi
Inaugurazione alle ore 17
h. 17 SALA A, SALA B, SALA C:
Il festival del proletariato giovanile al Parco Lambro
di Alberto Grifi (Italia, 1976-95, 58', proiezione a loop)