Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - De l'autre côté des montagnes
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
PROSPETTIVE
 >
2024 2023 2022 2021
De l'autre côté des montagnes

Venerdì 8 dicembre

ARCOBALENO FILM CENTER - Sala 1

19.30 - PROSPETTIVE FUORI CONCORSO

alla presenza dell'autore

 

 

Francia, 2017
HD, colore, 28'
V.O.
Francese

REGIA 
Fatima Bianchi 

FOTOGRAFIA
Fatima Bianchi 

SUONO
Fatima Bianchi 

MONTAGGIO
Fatima Bianchi 

PRODUZIONE
Borderscapes 

CONTATTI
info@fatimabianchi.com 

 

De l'autre côté des montagnes

Questo film nasce attorno a un tema, quello della frontiera, sviluppato all'interno del progetto Borderscapes, promosso da Airelles Vidéo, associazione impegnata nella formazione, promozione e valorizzazione del cinema documentario d’autore. Dopo un soggiorno di quattro settimane a Briançon, sul confine franco italiano, la regista sceglie di realizzare una serie di ritratti video che raccontano due comunità: quella dei migranti arrivati in Francia dopo aver affrontato a piedi e con ogni mezzo un viaggio lungo mesi; e quella dei volontari che accolgono questi nuovi stranieri. A fare da tramite, da “passeur”, è proprio il dispositivo filmico che traccia il filo sottile di nuove relazioni a partire dalle quali si può sviluppare la transizione e il cambiamento.

 

Fatima Bianchi (Milano, 1981) vive e lavora tra Milano e Marsiglia. Si è formata alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano intraprendendo un percorso trasversale nel campo dell'arte contemporanea e del cinema sperimentale. La suaricerca utilizza il medium del video a metà tra videoarte e documentario. È consulente artistico presso In\VisibleCities - Urban Multimedia Festival. Dal 2006 le sue opere trovano spazio in numerosi festival: Vision du Réel, Open City Documentary (Londra), ZagrebDox, Filmmaker Festival (Premio “Prospettive 2014” con Tyndall), Fondazione Merz (Torino). Dal 2010 insegna montaggio video per il Master Photography & Visual Design della Domus Academy di Milano. Con il suo ultimo cortometraggio Notturno (2016), viene selezionata alla Settimana Internazionale della Critica, sezione indipendente della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021