Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - Massimino
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
PROSPETTIVE
 >
2024 2023 2022 2021
Massimino

Domenica 3 dicembre

ARCOBALENO FILM CENTER - Sala 3

19.30 - PROSPETTIVE

alla presenza dell'autore

 

Italia, 2017
HD, colore, 16'
V.O. Italiano 

REGIA 
Pierfrancesco Li Donni

FOTOGRAFIA
Irma Vecchio

SUONO
Raffaele Inno

MONTAGGIO
Matteo Gherardini

PRODUZIONE
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico

CONTATTI
pierolidonni@yahoo.it 

Anteprima mondiale

Massimino

Ettore Scola nel 1973 realizzò il film Trevico-Torino, storia di un ragazzo del sud in cerca di lavoro alla Fiat. Dieci anni dopo il regista torna nel capoluogo piemontese per girare il documentario di propaganda Vorrei che volo. Protagonista di quel progetto è Massimino, un ragazzino che, per la sua giovane età, è lì a incarnare la speranza di un futuro migliore, il riscatto della classe operaia. Massimino esiste, Pierfrancesco Li Donni l'ha trovato ai bordi della città operaia lì dove Scola l'aveva lasciato nel 1980. Ha trascorso buona parte della sua vita tra il collegio e la galera. Massimino è un viaggio nel tempo, in un passato attraversato da ideali e passioni civili, e racconta il presente attraverso gli occhi di un quarantenne spaesato davanti a un mondo che da sempre continua a tenerlo ai margini senza alcuna possibilità di riscatto. 

Pierfrancesco Li Donni (Palermo, 1984) è laureato in storia contemporanea e ha studiato editing alla Cineteca di Bologna. Nel 2012 esordisce alla regia con il film documentario Il Secondo Tempo (Courmayeur Noir in Festival, Salina doc, Ischia Film Festival), l'anno dopo realizza il cortometraggio documentario Sempre Vivi: entrambi raccontano gli anni delle stragi di Mafia a Palermo. Loro di Napoli - Afro- Napoli United (2015) è il suo secondo documentario, vincitore del miglior film italiano al Festival dei Popoli, del premio Télérama per il miglior filminternazionale al Fipa di Biarritz, del Docs MX di Città del Messico, oltre a essere stato selezionato a più di 30 festival nazionali e internazionali. Nel 2016 realizza il film tv Prima Cosa Buongiorno. Nel 2017, Massimino, ha vinto la prima edizione del Premio Zavattini.

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021