Sabato 2 dicembre
ARCOBALENO FILM CENTER - Sala 3
19.30 - PROSPETTIVE
alla presenza dell'autore
	Italia, 2017
	16mm e Super8, colore, 63'
	V.O. Italiano, Francese, Tedesco
	
	REGIA 
	Riccardo Palladino
	
	SCENEGGIATURA
	Riccardo Palladino
	
	FOTOGRAFIA
	Eugenio Barzaghi
	
	SUONO
	Alessandro Quaglio
	Marco Neri
	
	MONTAGGIO
	Riccardo Palladino
	
	PRODUTTORE
	Riccardo Palladino
	Laura Brucci
	Luca Ricciardi
	
	PRODUZIONE
	Cameramano
	Rai Cinema
	con il supporto dell'Atelier di post-produzione del Milano Film Network
	
	CONTATTI
	cameraamano@gmail.com
	
	Anteprima italiana

	Succede da secoli che, l'8 settembre, il cielo sopra una delle vette del piccolo massiccio di quella parte di Appenino compresa tra i comuni di Pianoro e di Monterenzio si offuschi per l'arrivo di sciami di formiche alate. Il Monte delle formiche, così chiamato per questo curioso fenomeno annuale, è teatro del volo nuziale degli insetti, una danza d'accoppiamento cui segue la morte di tutti i maschi, che cadono esausti sul sagrato della chiesa che si erge sulla cimadell'altura, un tempo chiamata "Santa Maria Formicarum". È questo il punto di partenza di un film che, attraverso la grana del supporto pellicolare (e quindi attraverso gli strumenti del visibile) cerca di catturare l'invisibile, il brulichio atmosferico che si agita nell'aria. 
	
	Riccardo Palladino (Terni, 1982). Ha studiato al DAMS di Bologna. Lavora come filmmaker, ha scritto diversi saggi sul cinema e insegna linguaggio cinematografico in diverse scuole italiane. Ha curato la fotografia del film Vestiti di vita(2004) di Daniele Segre. Il suo primo mediometraggio documentario Brasimone(2014) è stato selezionato in concorso a Visions du Réel, al Bellaria Film Festival (Premio Gianni Volpi), a Visioni Fuori Raccordo (menzione speciale), al Trento Film Festival, a DMZ DOCS, al Perso – Perugia Social Film Festival, e a molti altri festival. Il Monte delle Formiche (2017), realizzato con il supporto dell'Atelier di post-produzione del Milano Film Network è stato presentatonella sezione Cineasti del Presente al Festival di Locarno.