Domenica 3 dicembre
ARCOBALENO FILM CENTER - Sala 3
19.30 - PROSPETTIVE
alla presenza dell'autore
Italia, 2017
HD, colore, 52'
V.O. Italiano
REGIA
Alessandro Penta
FOTOGRAFIA
Alessandro Penta
SUONO
Luca Pagliano
MONTAGGIO
Alessandro Penta
PRODUZIONE
Teatro delle Albe
Q Academy
Sicomoro
CONTATTI
alle.penta@gmail.com
Anteprima mondiale
Che cosa fa Giasone con un manipolo di eroi nel piccolo paese di San Chirico Raparo in Basilicata? Si trova qui ilfamoso Vello d'oro? O forse per trovarlo bisogna partire e affrontare un lungo viaggio? Questo si chiedono quaranta adolescenti guidati da Alessandro Argnani ed Emanuele Valenti, attori e guide della non-scuola del Teatro delle Albe. Tra loro ci sono anche dodici ragazzi africani residenti in una comunità. Al gruppo si unirà presto anche Peppino, un istrionico ottantenne danzatore. Il testo su cui verte il laboratorio teatrale è Gli Argonauti di Apollonio Rodio. Il documentario racconta l'incredibile crocevia che attraversa questo paese: il viaggio di Giasone e del suo seguito di eroi, antico di secoli; quello degli abitanti di San Chirico, quasi tutti emigrati all'estero e tornati in vecchiaia; e infine il viaggio dei nuovi migranti, giovani che affrontando enormi pericoli sono arrivati qui.
Alessandro Penta (Modena, 1984) vive e lavora a Milano. Si occupa di documentario narrativo e utilizzo del video in percorsi educativi. Collabora con realtà sociali come Olinda Onlus e Asnada - Scuola sperimentale di italiano per stranieri. Ha lavorato per alcune delle compagnie teatrali più importanti della scena contemporanea quali Teatro delle Albe e Fanny e Alexander. Ha realizzato i fim "ViaIppocrate45" (2010), con cui ha raccontato la trasformazione dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano, ed "Efftto Thioro" (2012), dove si racconta il primo viaggio in Senegal di una bambina nata da una coppia mista.