JACKSON/MARKER 4AM
Hd, colore, no dialoghi, 3'25''
REGIA
Ruth Beckermann
SCENEGGIATURA
Ruth Beckermann
FOTOGRAFIA
Antoine Parouty
MONTAGGIO
Dieter Pichler
SUONO
Atanas Tcholakov
PRODUZIONE
Ruth Beckermann Filmproduktion
PRODUTTRICE
Ruth Beckermann
CONTATTI
sekretariat@ruthbeckermann.com

Jacskon, Mississippi, un giovane afroamericano danza in strada, un movimento ininterrotto nel quale sembra lasciarsi trasportare più che dalla musica da un ritmo interiore. Intorno scivolano le automobili, lui in bocca stringe una banconota, la passa sul volto, ci gioca quasi in trance; nelle luci della notte il suo abito rosso luccica di strass. È un ragazzo? O forse è una ragazza? Poco importa il gender sfuma tra i gesti, nella sospensione del tempo, dei contorni di un paesaggio il cui orizzonte sono le linee e il respiro del corpo.
Qualcuno da una macchina gli allunga un altro biglietto ma lui non se ne accorge neppure. All'inizio una citazione di Chris Marker rimanda a Puskin, al personaggio di una donna, Elena Andreievna, che a sua volta narra di un flauto in America del Sud la cui musica si sente solo nella testa di chi lo suona. Nel gioco di specchi l'immagine interroga il gesto di filmare, il senso del confronto col mondo, la sua messinscena nella realtà. (Cristina Piccino)