Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - TUTTO ESAURITO di Emanuele Cantò
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
PROSPETTIVE
 >
2024 2023 2022 2021
TUTTO ESAURITO di Emanuele Cantò
giovedì 18 novembre


ARCOBALENO FILM CENTER
ore 19.30
 
prima mondiale
 
Italia 2021
HD, colore, 9'
v.o.Italiano
 
REGIA:
Emanuele Cantò
 
FOTOGRAFIA:
Emanuele Cantò
 
MONTAGGIO:
Emanuele Cantò
 
SUONO:
Andrea Dissimile
 
PRODUTTRICE:
Isotta Fiorenzi,
in collaborazione con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano
 
CONTATTI:
emanuelecanto.ec@gmail.com
 
TUTTO ESAURITO di Emanuele Cantò

Uno speaker radiofonico affiancato dal suo silenzioso compagno ci guidano nella  frenetica radiocronaca di  una partita di calcio nel campionato di serie B, che sarà  determinante per  la salvezza della squadra di una piccola città. L'uomo appare molto coinvolto, la tensione cresce minuto dopo minuto, ogni passo falso, ogni azione pericolosa degli avversari,  le occasioni mancate  segnano il suo volto, condizionano il tono della sua voce, si fanno gesto, movimento del corpo, sudore, ansia. Lo speaker  commenta le azioni e se ne fa trascinare senza tregua. Ma quell'emozione fisica si scontra con la realtà dello stadio vuoto, durante il lockdown, del quale però il cronista sembra assumere in sé gli umori e le possibili reazioni. Questa drammaturgia che contrappone realtà e immaginazione, costruisce un dispositivo che scompone la messinscena della  cronaca e dello spettacolo sportivo.

Emanuele Cantò (Pescara, 1997) lavora principalmente con il video e la fotografia, indagando i rapporti tra l’uomo e l’ambiente naturale, domestico e culturale. Tra i suoi film, L'acqua non piove (2020); Diaries: Attitude 1 (2020); Miracle (2019); Le nubi sono già più in là (2018). Con Io mi fermo qui (2020) ha vinto il premio della giuria nel concorso Prospettive di Filmmaker 2020.
 
SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021