UN/HOOK di Antonio Di Biase, Davide Perego
giovedì18 novembre
CINEMA BELTRADE
ore 22.00
prima italiana
Italia, 2021
Colore, 17', HD
v.o. italiano
REGIA:
Antonio Di Biase,
Davide Perego
MUSICHE ORIGINALI
Andrea Jimmy Catagnoli,
Arturo Garra,
Stefano Grasso,
Niccolò Polimeno
SOUND DESIGN:
Tommaso Barbaro (Fullcode)
PRODUTTORI:
Riccardo Annoni,
Davide Perego,
Federico Frefel
PRODUZIONE:
Tafano,
Start,
Finisterrae
CONTATTI:
antoniodibiase@tafanocinema.com

Un gruppo di musicisti jazz improvvisa in studio sul flusso di immagini che arrivano dalle webcam live pubbliche sparse nel mondo: persone e animali, natura e città, eventi lieti e momenti di tristezza. Nel rapporto con la musica, le immagini mutano progressivamente la loro funzione originaria legata alla sorveglianza, e acquistano una nuova libertà per divenire uno spazio astratto nel quale il cinema lascia fluire le sue suggestioni.
In occasione di Filmmaker un/Hook viene presentato anche sotto forma di un happening con quattro musicisti che suoneranno dal vivo in una jam session ispirata direttamente alle immagini estratte dalle webcam live (disponibili su diversi siti streaming), proiettate in tempo reale sul grande schermo. Un'improvvisazione non solo sonora ma anche visiva, durante la quale Antonio Di Biase e Davide Perego selezioneranno in diretta le riprese più significative che in quel momento verranno catturate dalle camere di videosorveglianza. Quest'azione ha l'intento di mettere in evidenza il carattere processuale su cui si basa la realizzazione del cortometraggio un/Hook: una combinazione apparentemente stridente tra musica jazz e video sorveglianza, si risolve in un flusso armonico.
Antonio Di Biase (Pescara, 1994) si è laureato in Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Brera e diplomato in regia alla ZeLIG - Scuola di documentario. I suoi lavori sono stati presentati in mostre collettive nazionali e in diversi Festival Internazionali di cinema. De Sancto Ambrosio (2018), è stato selezionato in concorso internazionale al Ji.hlava IDFF 2018 e a Filmmaker Festival dove si e aggiudicato il premio Movie People. Il passo dell’acqua (2019), presentato in numerosi festival internazionali, è entrato tra i quindici documentari finalisti al Premio David di Donatello 2020.
Davide Perego (Milano, 1994) si è laureato in Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha realizzato documentari e cortometraggi sperimentali, fra cui Indocili - Nuovi autori italiani e un/Hook. Dal 2016 cura cineforum ed eventi cinematografici in collaborazione con diverse realtà milanesi. Scrive per il magazine “Filmidee” e insegna nelle scuole, organizzando laboratori di filmmaking e visual culture con gli adolescenti. Non sa cantare, ma lo fa lo stesso nel gruppo punk Brucherò nei pascoli.
GUARDA IL TRAILER