Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - L'ETÀ DELL'INNOCENZA di Enrico Maisto
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
FILM DI CHIUSURA
 >
2024 2023 2022 2021
L'ETÀ DELL'INNOCENZA di Enrico Maisto
domenica 21 novembre

ARCOBALENO FILM CENTER
ore 21.30
 
Italia, Svizzera, 2021
HD, colore, 75’
v.o. Italiano
 
REGIA:
Enrico Maisto
 
SCENEGGIATURA:
Enrico Maisto,
Chiara Brambilla
 
FOTOGRAFIA:
Enrico Maisto
 
MONTAGGIO:
Davide Minotti
 
SUPERVISIONE
AL MONTAGGIO:
Sara Fgaier 
 
INTERPRETI:
Anna Conforti,
Francesco Maisto,
Diletta D
 
PRODUTTORI:
Riccardo Annoni,
Elda Guidinetti.
Andres Pfaeffli
 
PRODUZIONE:
Start con Rai Cinema,
Ventura Film e RSI
 
L'ETÀ DELL'INNOCENZA di Enrico Maisto
Anna Conforti, che già avevamo visto protagonista nel precedente film di Enrico Maisto, La Convocazione, è un magistrato al suo ultimo giorno da giudice della Corte di Assise di Milano. L'indomani andrà in pensione. Enrico, suo figlio, vuole raccontare con le immagini questo momento di passaggio che da una posizione di potere e di responsabilità la porta ad assumere un ruolo differente, a ripensare le sue relazioni forse per ricostruirle su nuove basi. Uno dei rapporti irrisolti è proprio quello col figlio, da sempre ossessionato dal cinema e dal desiderio di essere un regista, oggi alle prese con un nuovo amore.
 Il punto di partenza del regista, filmare cioè l'inizio di una nuova vita della madre, prende così una diversa direzione punteggiata da tensioni, allontanamenti e riconciliazioni. E si apre a una ricerca che lo costringe a interrogarsi su stesso, sul legame con i genitori, la mamma prima di tutto, sulla reciprocità delle loro consapevolezze, sullo scollamento tra l'immagine che loro conoscono di lui e la sua “reale” esistenza. 
Tra memorie di infanzia, feste famigliari e frammenti di un privatissimo presente questo romanzo di formazione si avventura con umorismo, autoironia e dolcezza, nelle piccole e grandi lacerazioni della vita, nei cambiamenti, nella meraviglia e nella paura di ogni scoperta. 

Enrico Maisto (Milano, 1988) ha esordito con il documentario Comandante con il quale ha vinto il Premio Aprile al Milano Film Festival. Il suo secondo film, La Convocazione, presentato in Prospettive a Filmmaker nel 2018, ha vinto il Premio Solinas Documentario con ed è stato presentato in concorso a IDFA, e in seguito ha vinto il premio Miglior Mediometraggio al festival HotDocs2018 e il premio del pubblico al 58º Festival dei Popoli.

GUARDA IL TRAILER
SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021