L'ETÀ DELL'INNOCENZA - ESTRATTO
Italia, 2020
HD, colore, 2'
v.o. Italiano
REGIA:
Enrico Maisto
SCENEGGIATURA:
Enrico Maisto
Chiara Brambilla
FOTOGRAFIA:
Enrico Maisto
MONTAGGIO
Davide Minotti
PRODUTTORE
Riccardo Annoni
PRODUZIONE
Start
Rai Cinema
Ventura Film
CONTATTI:
riccardo@start.mi.it
“Ancora oggi che ho trent’anni e ho lasciato definitivamente la casa dei miei genitori, mia madre non saprebbe dire con certezza se mi piacciono gli uomini, le donne, se mi sono mai innamorato. Mentre la osservo salutare la sua aula di tribunale per sempre, il timore che possa invecchiare senza avermi mai conosciuto davvero mi spinge a filmarla, deciso a sciogliere i nodi che ancora mi tengono legato all’infanzia”. Così Enrico Maisto racconta il suo nuovo film, L'età dell'innocenza, ancora in lavorazione. Una storia di un'educazione sentimentale con un figlio che affronta il distacco dalla madre per diventare adulto. Nel frammento, preso dai materiali di lavorazione, vediamo entrambi i genitori del regista, alla fine di una giornata al mare: Stromboli, le sue rocce scure, i vicoli senza luce la notte, la presenza del vulcano.
Enrico Maisto (Milano, 1988) si è laureato in filosofia estetica presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2008 partecipa come stagista di regia alle riprese di Vincere di Marco Bellocchio, realizzando il backstage del film. Nel 2014 il suo primo lungometraggio documentario Comandante è in concorso al Milano Film Festival e vince il Premio Aprile. Nel 2015, insieme a Valentina Cicogna, vince il Premio Solinas Documentario con La Convocazione. Il film viene presentato in anteprima mondiale al Festival dei Popoli 2017. Dal 2016 è coordinatore del settore cinema presso la Fondazione Culturale San Fedele di Milano.