Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - Quelle brutte cose
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
PROSPETTIVE
 >
2024 2023 2022 2021
Quelle brutte cose
PROSPETTIVE FUORI CONCORSO

ARCOBALENO FILM CENTER
19.30 
alla presenza dell'autore
 
Italia, 2018,
HD, colore, 11'
v.o. Italiano
 
REGIA:
Loris Giuseppe Nese
 
SCENEGGIATURA
Loris Giuseppe Nese, Chiara Marotta
 
FOTOGRAFIA:
Loris Giuseppe Nese
 
SUONO:
Carlo Manzo, Francesco Romano, Davide Maresca
 
MUSICHE:
Raffaele Caputo
 
MONTAGGIO:
Chiara Marotta
 
INTERPRETI:
Rossella De Martino, Gerardo Trezza, Margherita Rago
 
PRODUTTORE:
Loris Giuseppe Nese, Chiara Marotta
 
PRODUZIONE:
Lapazio Film
 
CONTATTI:
lorisgiuseppenese@gmail.com

Fuori concorso
Quelle brutte cose
“I genitori non te li scegli. Nemmeno il posto in cui nasci”, esordisce la giovane voce narrante della protagonista di Quelle brutte cose di Loris Giuseppe Nese. Il posto è la periferia di Salerno, i genitori una famiglia tradizionale e devota - “Quand'ero piccola ho visto il film su Padre Pio. Da quel momento non riuscivo più a dormire” dice. Ma come spesso accade anche tra loro ci sono  segreti e molte mancanze: il padre ha una relazione extraconiugale con un uomo, il suo cellulare squilla a vuoto quando la ragazza lo cerca. Madre e figlia non comunicano, e dentro casa tutto si ripete secondo i soliti rituali: la tv accesa, il caffè che bolle sui fornelli -  e l'impossibilità di trovare il proprio posto nel mondo.
 
Loris Giuseppe Nese (Salerno, 1991) si laurea al DAMS di Bologna e poi continua la sua formazione con FILMAP- Atelier di cinema del reale di Ponticelli. Nel 2017 è stato assistente alla regia di Leonardo di Costanzo per il film L'intrusa. Con il suo nuovo progetto, Tradizione interrotta, ha vinto la menzione al Premio Solinas Documentario per il Cinema 2018.
SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021