Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - Monrovia, Indiana
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
FILM D'APERTURA
 >
2024 2023 2022 2021
Monrovia, Indiana
venerdì 16 novembre

ARCOBALENO FILM CENTER
SALA 1 h. 21.30
FILM D'APERTURA

Stati Uniti 2018
HD, colore, 143'
v.o. Inglese
 
REGIA:
Frederick Wiseman
 
FOTOGRAFIA:
John Davey
 
SUONO:
Frederick Wisemam
 
MONTAGGIO:
Frederick Wiseman
 
PRODUTTORE:
Frederick Wiseman
 
PRODUZIONE:
Civic Film, Zipporah Films
 
CONTATTI:
karen@zipporah.com
Monrovia, Indiana
Lontano da New York, la metropoli dove erano ambientati i suoi ultimi due film, In Jackson Heights (2015) e Ex Libris – The New York Public Library (2017), Frederick Wiseman continua l'esplorazione della vita e delle istituzioni americane in una piccola città del Midwest rurale con 1400 abitanti, Monrovia nell'Indiana, lo stato della Corn Belt.
Muovendosi tra le fattorie e il bar del paese, il supermercato, la chiesa, la bottega dei tatuaggi, Monrovia, Indiana traccia la geografia umana di quell'America dal volto bianco, religiosa e conservatrice, abitata dalla parte più consistente e convinta dell'elettorato di Donald Trump. Wiseman filma i campi gialli di mais sotto al cielo azzurro, entra nelle cucine dove friggono gli hamburger, si infila nella seduta del consiglio comunale mentre viene discusso se collocare una panchina – o è meglio due? – davanti alla biblioteca. E restituisce la vita quotidiana di una comunità attaccata al rassicurante ripetersi di rituali  sempre identici a se stessi, deliberatamente sconnessa dal resto del mondo “grande e terribile”.
 
Frederick Wiseman (Boston, 1930) è uno dei più importanti autori del cinema documentario. La sua vasta filmografia, di oltre 40 titoli, indaga la società americana partendo da un'analisi delle sue istituzioni, pubbliche e private: scuole, biblioteche, musei, ospedali. Il suo esordio cinematografico è The Cool World (1963), il successivo Titicut Follies (1967) segna la sua consacrazione internazionale. Nel 1970 fonda la Zipporah Film per distribuire i suoi documentari, che lo portano anche fuori dagli Stati Uniti: è il caso di Sinai Field Mission (1978), che racconta la vita della missione americana nella Penisola, o di National Gallery (2014), sullo storico museo londinese. Nel 2014 la Mostra del Cinema di Venezia lo premia col Leone d'oro alla carriera. In Jackson Heights ha vinto l'edizione di Filmmaker 2015. Nel 2016 gli viene conferito l'Oscar alla carriera. Wiseman ha anche curato diverse regie teatrali. Nel 2017 un balletto ispirato a Titicut Follies ha debuttato allo Skirball Theater di New York.
 
SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021