I PREMI E GRAN FINALE CON L'ETÀ DELL'INNOCENZA DI ENRICO MAISTO
Domenica 21 novembre, ore 21.30, appuntamento all'Arcobaleno Film Center per scoprire i vincitori di Filmmaker 2021. A seguire, l'anteprima di L'età del'innocenza di Enrico Maisto, la storia di un'educazione sentimentale molto cinefila, che con stupore e tenerezza dialoga con i luoghi del'infanzia e l'età adulta. Già protagonista al festival nel 2017 con La Convocazione, Maisto costruisce qui un racconto alla prima persona mettendosi in gioco con umorismo e delicata sfrontatezza, che è anche un magnifico esempio di un filmare che guarda con fiducia al cinema e al suo futuro, un film perfetto per salutarsi dandoci nuovi appuntamenti.
Al centro di questa sua autobiografia “famigliare” c'è la relazione con la madre, giudice alla Corte d'Assise di Milano, che il figlio decide di filmare l'ultimo giorno in tribunale prima della pensione, e nei cambiamenti che questa nuova condizione comporterà. Pian piano però davanti alla macchina da presa gli equilibri mutano, e quello che nelle intenzioni del regista doveva essere il film sulla nuova vita della madre diviene un'indagine sulla propria esistenza. A partire da qui l'autore rimodula l'immagine di sé che continua a mostrare ai genitori – e a un parte di se stesso: la “messinscena” del figlio di cui nel presente è forse rimasta solo la passione per le immagini che lo ha accompagna dall'infanzia.
L'autore sarà presente in sala. ![]() GUARDA IL TRAILER GUARDA L'INTERVISTA A ENRICO MAISTO PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA > QUI GUARDA L'INTERVISTA A DIEGO MARCON autore di THE PARENTS' ROOM in programmazione oggi, sabato 20, ore 19.30, cinema Beltrade GUARDA L'INTERVISTA A PETER TSCHERKASSKY autore di TRAIN AGAIN in programmazione oggi, sabato 20, ore 19.30, cinema Beltrade GUARDA L'INTERVISTA A FRANCESCO BALLO presenta una nuova antologia, sabato 20, ore 19.30, Arcobaleno Film Center GUARDA L'INTERVISTA A MICHELANGELO FRAMMARTINO autore de IL BUCO, in programmazione oggi, sabato 20, ore 21.30, cinema Beltrade |
||
![]() |
L'OMAGGIO AD AMOS VOGEL – IL CAPRICCIO E L'ESTASI
Cosa unisce un “fuoriclasse” del documentarismo italiano come Gianfranco Mingozzi all'irriverenza del geniale Carmelo Bene? Per scoprirlo appuntamento al cinema Beltrade, ore 17.30, con il terzo capitolo dell'omaggio a Amos Vogel, programmatore e inventore di accostamenti azzardati che hanno scritto col suo Cinema come arte sovversiva un'altra storia degli immaginari. Eccoci dunque a “Il capriccio e l’estasi”, con La taranta di Gianfranco Mingozzi, singolare registrazione etnologica delle posizioni e delle danze maniacali di contadine italiane in estasi religiosa e subito dopo una proiezione in 35 mm del capolavoro di Carmelo Bene, Capricci. Fondatore di uno dei più famosi teatri sperimentali, poeta, attore, autore, drammaturgo, Carmelo Bene è un genio sconosciuto del cinema che qui si esprime in uno spiazzante, anarchico e umoristico vortice espressionista.
|
|
|
||
FILMMAKER OVER CON I SEGRETI DI FRANCO MARESCO
Misterioso, eccentrico, ironico, caustico, amante viscerale del cinema: Franco Maresco sta per tornare con due nuovi film, uno dedicato a Goffredo Fofi, l'altro a Joe Lovano, che incarna una delle grandi passioni dell'autore palermitano: il jazz. Per il pubblico di Filmmaker, Maresco ha deciso di aprire la sua “stanza del cinema” mostrando in anteprima sequenze e materiali dei suoi prossimi film. Alle 19.30 al cinema Beltrade, si vedranno materiali in una improvvisazione tra cinema e vita di eccezione, dell'autore che mostrando le immagini dialogherà insieme a Fulvio Baglivi di Fuori orario. Al termine della proiezione, il pubblico potrà conversare con il regista.
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA > prenota@cinemabeltrade.net
|
![]() |
|
ARCOBALENO FILM CENTER // CINEMA BELTRADE ACQUISTA IL TUO ABBONAMENTO > CLICCA QUI
FOLLOW US |