15 - 23
NOVEMBRE
2025
IT
EN
NEWSLETTER
ABBONAMENTI
Chi siamo
Festival
News
produzioni
Libri
Archivio
Press area
Abbonamenti
Partner
Home
Festival
Pass & Tickets
Festival Green
News
produzioni
Libri
Press area
Partner
Chi siamo
Newsletter
FILMARSI | FILMARE L'INFILMABILE - TRA L'OSCENO E L'INVISIBILE
Ultimo appuntamento di Filmare l'infilmabile a Nama. Filmarsi, ovvero ruotare la camera verso si sé per raccontarsi.
Leggi la news
FUORI CONCORSO: ECRIRE LA VIE
Écrire la vie è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, nelle Giornate degli Autori, e sarà in programma fuori concorso a Filmmaker Festival 2025.
Leggi la news
LE FOND DE L'AIR EST ROUGE, CHRIS MARKER
“Non si sa mai cosa si sta filmando” – dice la voce di Chris Marker in Le fond de l'air est rouge. La musica della sequenza d’apertura è firmata da Luciano Berio. Fuori concorso a Filmmaker 2025.
Leggi la news
FUORI CONCORSO: PUT YOUR SOUL ON YOUR HAND AND WALK DI SEPIDEH FARSI
Il film racconta l’incontro tra la regista iraniana Sepideh Farsi e la giovane fotografa palestinese Fatma Hassona. Guarda il trailer.
Leggi la news
LA SIGLA DI FILMMAKER
La sigla porta la firma di Stefano Ricci, artista e illustratore capace di trasformare la realtà, anche quella cinematografica, in rivelazione, luce e movimento. Guarda in anteprima la sigla.
Leggi la news
L’INCONTRO CON STEFANO RICCI
L’incontro con Stefano Ricci, propiziato da Ermanna Montanari, con cui condivide un progetto artistico e teatrale, ha un significato speciale per Filmmaker, di cui firma il manifesto e la sigla dell’edizione 2025.
Leggi la news
LEIBNIZ – Chronicle of a Lost Painting
La nuova opera di Edgar Reitz, LEIBNIZ – Chronicle of a Lost Painting, è un film sul potere delle immagini sulle parole e sul coraggio di lasciarsi sfidare da ciò che non si può spiegare. Il film fa parte dei film Fuori Concorso a Filmmaker 2025
Leggi la news
UNO, DUE, TRE... FESTIVAL!
Uno, due, tre… festival! è un regalo alla città, che, alla sua prima edizione, nel cuore di Milano, celebra i film festival come luogo creativo, di scambio e confronto.
Leggi la news