Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - DA INSERIRE IN CALENDARIO: due reminder per settembre
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA DAL 1980
17 NOVEMBRE - 27 NOVEMBRE 2023
EN
Ricerca News
 >

DA INSERIRE IN CALENDARIO: due reminder per settembre

 

FILMMAKER FESTIVAL 2022: LE SELEZIONI SONO ANCORA APERTE

 

C’è ancora tempo fino al 30 settembre per candidare il proprio film all’edizione 2022 di Filmmaker. Il festival si terrà a Milano dal 18 al 27 novembre con cinque sezioni, di cui due competitive: Concorso Internazionale, dedicato a documentari d'autore, cinema del reale, film saggio, animazione, Concorso Prospettive, riservato agli under35 italiani, Fuori ConcorsoOmaggi e Retrospettiva

Per candidare un film è necessario compilare il form online entro le 23:59 del 30 settembre 2022 dopo aver consultato il Bando Internazionale di Concorso.

I film selezionati nel Concorso Internazionale potranno vincere il Premio Filmmaker 2022 di 3000 €, il Premio della Giuria di 1500 €, il Premio della Giuria Giovani di 1500 €, attribuito da una giuria di studenti delle Accademie, Università e Scuole di cinema milanesi. Ai migliori film del Concorso Prospettive sono riservati il Premio Prospettive 2022 di 1500 € e il Premio della Giuria di 1000 €.

 


 

 

LE ALLEANZE DEI CORPI: PROIEZIONE DI LA DISCOTECA E SEI ANCORA TU

 

mercoledì 21 settembre, 21.30 – Cinema Beltrade

All’interno de Le alleanze dei corpi, progetto annuale che si fa festival dal 30 giugno al 23 dicembre e che indaga attraverso spettacoli, performance, laboratori e talk tematiche urgenti come quelle della cura, della giustizia sociale e della performatività nello spazio pubblico, vi segnaliamo la doppia proiezione di La discoteca di Jacopo Miliani e Sei ancora tu di Chiara Caterina al Cinema Beltrade

per prenotare: prenotazioni@cinemabeltrade.net

LA DISCOTECA

In un futuro distopico un’autorità non ben identificata proibisce il ballo e il libero sfogo alle emozioni ed esercita il proprio potere sulle persone trasformandole in rose. Un grottesco retro-futuro in cui un’applicazione digitale sorveglia le case e seleziona esseri umani per una serata speciale in discoteca, luogo deputato a consumare un rituale finalizzato alla riproduzione controllata della specie. Nella discoteca non vi è traccia di divertimento, imprevisto, scoperta dell’altro. È qui che Sylvester regina/tiranna del Babilonia, accompagnata da altri abitanti di questo luogo spettrale, accoglie Didi ed Ermes, due giovani antieroi che daranno vita a una sorprendente trasformazione.

SEI ANCORA TU

Una visione claustrofobica di alberghi vuoti e luoghi di una città abbandonata si specchia in uno spazio scenico abitato da tre corpi femminili. Movimenti robotici, gesti che sembrano ricondurre al mondo del sex work, rispondono al comando maschile. Nella costrizione tecnica della durata della pellicola appare però una traiettoria che dallo sguardo oggettivante sul corpo femminile conduce alla liberazione.