Milano Film Network presenta la 2a edizione MILANO INDUSTRY DAYS by MFN Milano in programma i prossimi 3 / 4 dicembre 2016.
I nuovi progetti di film in sviluppo del workshop IN PROGRESS e le copie lavoro dei film in post-produzione di L'ATELIER. MFN presenta ad un pubblico di professionisti del cinema e dell'audiovisivo le sue attivita` a sostegno del cinema italiano indipendente in collaborazione con Lombardia Film Commission e Comune di Milano.
Dopo una prima edizione pilota di grande successo nel 2015 (oltre 100 professionisti accreditati da tutta Italia e la giuria de L'Atelier presieduta da Alberto Barbera), il Milano Film Network (MFN) rinnova la sua "due giorni" di pitching e networking professionali per il mondo del cinema e dell’audiovisivo italiano in cui saranno presentati i finalisti di In Progress e L'Atelier.
3 dicembre - IN PROGRESS
Giornata di chiusura e presentazione dei 10 finalisti del workshop In progress, che dal mese di giugno accompagna lo sviluppo di 20 progetti di giovani autori italiani. La giuria di In Progress - composta quest’anno da Leonardo Di Costanzo, Minnie Ferrara, Giona Nazzaro e dai due mentor del workshop 2016, Michelangelo Frammartino e Carlo Hintermann, a cui a dicembre si unira` Carlo Chatrian, Direttore del Festival di Locarno, ha scelto i 10 progetti finalisti che il 3 dicembre si contenderanno le 3 borse di sviluppo (5.000 euro offerti da MFN, 4000 offerti da Lombardia Film Commission, 2000 offerti da Filmmaker):
1. Chiara Livio Arrigo con Lindiota
2. Sandro Bocci con Apeiron
3. Luca Chinaglia con Il figlio della lupa
4. Gabriele Gianni con Vattam, il cerchio
5. Vanina Lappa con Caro Giacomo
6. Giuseppe Petruzzellis con La ricerca
7. Bruno Rocchi con Talking Dreams
8. Andrea Sorini con Bajkonur, Terra
9. Giovanni Sorrentino con La sola cosa
10. Alessia Zampieri con Il canto dell’aurora
Tra questi, Chiara Arrigo e Andrea Sorini hanno appena ottenuto un finanziamento dal MIBACT come sostegno alla produzione.
4 dicembre - L'ATELIER
L’Atelier e` il fondo di MFN a sostegno alla post-produzione di lunghi italiani. La giuria sara` presieduta quest'anno da Edouard Waintrop, Direttore della Quinzaine des Re´alisateurs del Festival di Cannes. Il bando dell’Atelier si e` chiuso il 23 ottobre e ha registrato un grandissimo numero di lunghi italiani in post che hanno risposto alla call: 68 film, tra fiction e documentari, provenienti da tutta Italia, soprattutto Lazio, Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia.
A breve saranno comunicati i 5 film finalisti, che il 4 dicembre presenteranno alla giuria e al parterre di professionisti i loro rough cut: al termine della presentazione saranno assegnati i premi di postproduzione, offerti da Milano Film Network e dai suoi partner: color grading in collaborazione con Riccardo Annoni di Start, sound mix e design con Massimo Mariani, tutoring di montaggio con Carlotta Cristiani..Il premio monetario di 5000 euro sara` offerto anche quest’anno da Lombardia Film Commission.
Notevoli i successi dei film sostenuti dal MFN attraverso i progetti L’Atelier e In Progress negli ultimi due anni: alla 73a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia hanno partecipato infatti SPIRA MIRABILIS di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti (Concorso Venezia73), vincitore del Primo Premio dell'Atelier MFN 2015, offerto da Lombardia Film Commission; LIBERAMI di Federica Di Giacomo (Concorso Orizzonti), vincitore di due premi di post-produzione dell’Atelier 2015; ATLANTE 1783 di Maria Giovanna Cicciari (Sic@Sic/Settimana Internazionale della Critica), tra i finalisti di In Progress 2014.
Programma dei MID - Milano Industry Days:
3 dicembre
dalle 10 alle 18
Presentazione dei 10 progetti di film finalisti e assegnazione delle borse di sviluppo di IN PROGRESS MFN 2016.
4 dicembre
dalle 10 alle 18
Presentazione rough cut dei 5 lungometraggi italiani finalisti e assegnazione dei premi di post-produzione di L’ATELIER MFN 2016.
Alle presentazioni saranno presenti, oltre ai rappresentanti di MFN che curano In Progress e L’Atelier, i registi autori dei progetti finalisti, i mentor di In Progress 2016, Michelangelo Frammartino e Carlo Hintermann, le giurie, e produttori, commissioning editor, post- producer, distributori e sales agent, direttori e programmatori di festival italiani e internazionali, delegati di film commission e di fondi regionali e altri professionisti del settore. Il programma completo e dettagliato a breve online: www.milanofilmnetwork.it