BODY DOCUMENTS
Filmmaker festival 2025 presenta una retrospettiva dedicata a VALIE EXPORT, pioniera dell’arte femminista e radicale.
Milano | 15–23 novembre 2025
Alla Cineteca Milano MIC
La retrospettiva di Filmmaker Festival 2025, in programma a Milano dal 15 al 23 novembre, è dedicata all’artista austriaca VALIE EXPORT. Con il titolo BODY DOCUMENTS, il focus curato da Tommaso Isabella e realizzato in collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura a Milano esplora l’opera di una delle figure più radicali dell’arte contemporanea: performer, fotografa, filmmaker e femminista, pioniera dell’uso del corpo come linguaggio politico e artistico.
Nata a Linz nel 1940, VALIE EXPORT è un’icona che ha ispirato generazioni di artiste, da Marina Abramovic a Cindy Sherman. Dalla fine degli anni Sessanta ha rivoluzionato la scena artistica europea con azioni provocatorie e leggendarie, come Tapp-und Tastkino (1968), il “cinema da toccare” che trasformava il corpo dell’artista in schermo, o Aktionshose: Genitalpanik (1969), performance in cui il corpo diventa campo di battaglia e strumento di resistenza.
Con oltre sessant’anni di carriera, EXPORT ha attraversato media diversi – dalla performance al video, dal cinema alla fotografia – indagando la relazione tra corpo, linguaggio e potere. Le sue opere interrogano lo sguardo maschile e i ruoli del femminile, proponendo una visione politica e poetica che continua a parlare al presente.
La retrospettiva BODY DOCUMENTS, ospitata alla Cineteca Milano MIC (Viale Fulvio Testi 121), propone oltre venti lavori tra cortometraggi sperimentali, documentazioni di performance e film realizzati nella fase più matura della carriera dell’artista. I diversi programmi saranno introdotti da artiste e curatrici che intrattengono legami diretti con il suo lavoro.
Curata da Tommaso Isabella
|
|