Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - FILMARE L'INFILMABILE - TRA L'OSCENO E L'INVISIBILE
15 - 23
NOVEMBRE 2025
EN
Ricerca News
 >

FILMARE L'INFILMABILE - TRA L'OSCENO E L'INVISIBILE

 

FILMARE L'INFILMABILE
TRA L'OSCENO E L'INVISIBILE

Filmmaker Festival, Film Tv & NAMA - Nuovo Anfiteatro Martesana

Osceno. Uno spazio fuori dalla scena, destinato a rimanervi, perché fuori misura, perché carico di un peso ingestibile dal mondo, inconciliabile col quotidiano; un mondo e un quotidiano che, forti della loro positività, cancellano ogni negativo, che annientano l'intruso. Uno spazio non rappresentabile, condannato al fuoricampo. Invisibile.
È in questo intervallo che ci vogliamo muovere per capire come il cinema può filmare l'infilmabile. Tra l'osceno e l'invisibile.

 

 

 


 

Tutti gli eventi della rassegna sono gratuiti. Durante gli eventi sarà possbile fare l'abbonamento e, se sei già socia o socio NAMA, hai diritto a 5€ di sconto sull’abbonamento a Filmmaker festival 2025. 

 
 

 

 

 

primo incontro

15.10 | h 19
FILMARE IN CARCERE


Il luogo per eccellenza fuori dalla scena sociale, il male che non si può/non si vuole mostrare: il carcere visto attraverso le immagini di Il grande fardello di Marianna Schivardi e Simone Pera e di Cattività di Bruno Oliviero e Luca Mosso.

Alla presenza dell’autrice e degli autori

Sarà presente anche Francesco “Cecco” Bellosi, ex membro di Potere Operaio e della Colonna Walter Alasia, formazione brigatista attiva nel milanese, arrestato nel 1980 per attività sovversive, da oltre trent'anni coordinatore dell'Associazione Comunità Il Gabbiano per persone con problemi di dipendenza e per minori in difficoltà.

E dopo il primo film, focaccia, vino* e abbonamenti alla prossima edizione di FIlmmaker festival, che si svolgerà a Milano dal 15 al 23 Novembre 2025.

19.00 Presentazione Rassegna
19.15 Proiezione Il grande fardello 50’ 
20.05 Talk con Francesco “Cecco” Bellosi , Coordinatore Associazione Comunità Il Gabbiano, Bruno Oliviero Regista e sceneggiatore italiano, Marianna Schivardi regista
21.00 Focaccia, Vino e Abbonamenti Filmmaker fest
21.30 Proiezione Cattività (72’) 
 

*Il vino è offerto della cantina A La Volee di Torino. 

 

 

 

 

secondo incontro

22.10 | h 19
FILMARE IL SESSO


Il sensuale che sfida il senso. Filmare il sesso sfidando la grammatica pornografica, con una star del porno, come ha fatto Monica Stambrini con ISVN - “Io sono Valentina Nappi”, con sprezzatura disinibita nell’atto sessuale, "in cui lo scopare è messo sullo stesso piano di mangiare, bere, pisciare, annusare, toccare, lavarsi, parlare. Insomma, vivere." E poi, 69bites dove Marianna Schivardi e Cristoph Tassin seguono Gaska capitata quasi per caso su un set porno e “perdono la cognizione di quello che è reale e di quello che è fittizio”.

Alla presenza delle autrici

19.00 Apertura spazio & aperitivo
20.00 Inizio dibattito e proiezioni
69Bites di Marianna Schivardi e Kristoph Tassin 18'
ISVN Io sono Valentina Nappi di Monica Stambrini 50'

 

 

terzo incontro

29.10 | h 19
FILMARE IL SANGUE


Il rimosso, a patto che non sia quello dell’Altro, sparso nelle fiumane cruente della guerra. Ciò che una società asettica, anemica, emofobica non vuole vedere, e quindi nemmeno filmare: il sangue. Quello “mostruoso”, indicibile, inguardabile, della donna: il sangue mestruale, al centro di Chello 'ncuollo di Olga Torrico breve racconto di formazione che attraversa la verità del funzionamento del femminile. O ancora quello belluino, feroce, che insanguina Ferine, l’horror diurno, geometrico e terrifico di Andrea Corsini. E infine il sangue legato al “primo mistero”, la nascita, al centro di Kirsa Nicholina di Gunvor Nelson qui mostrata (e mostrato) come la «realizzazione vivente di un mistero primitivo».

Chello 'ncuollo di Olga Torrico (20') - Alla presenza dell'autrice
Ferine di Andrea Corsini (17') - Alla presenza dell'autore
Kirsa Nicholina di Gunvor Nelson (16')
Dibattito finale con gli autori e Livia Abbatescianni, Festival del Ciclo Mestruale

PROGRAMMA

19.00 Apertura spazio & aperitivo

20.00 Presentazione, proiezioni, dibattito finale

 
 
 

quarto incontro

05.11 | h 19
FILMARSI