Creatività e Tecnologia nei Progetti Multimediali della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Un incontro per scoprire il processo creativo e le tecnologie dietro i progetti multimediali della Civica Luchino Visconti, tra formazione, produzione e distribuzione.
Prolungata inoltre ?no al 31 dicembre 2024 la programmazione di MOONDUST, INSIDE STRAVINSKY, AMELIA, HAVE YOU FLOWN FAR? e GROSSE, i video immersivi 360 realizzati dagli studenti e dalle studentesse della Scuola.
Il 12 dicembre presso Anteo Spazio Realtà Virtuale, si terrà un incontro dedicato alla collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti: un’occasione per esplorare il processo creativo e produttivo dei progetti multimediali realizzati dagli studenti e dalle studentesse e annunciare il prolungamento della loro programmazione presso Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale fino al 31 dicembre 2024.
L’incontro, con inizio alle ore 18:30, sarà un’occasione unica per scoprire come nascono e si sviluppano i progetti multimediali che combinano narrazione e tecnologie immersive, esplorando nuove forme di fruizione audiovisiva. Siamo felici di segnalare la presenza di due opere presenti, nel 2024 e 2022, nella selezione di Filmmaker Expanded: Grosse e Moondust.
La conversazione vedrà la partecipazione di professionisti del settore e di alcuni dei protagonisti che hanno dato vita a queste opere - Giulia Brusco e Riccardo Bini, rispettivamente regista e autore di Grosse, Andrea Pica, aiuto resista di Moondust, Chiara Ligi, tutor di Grosse e docente dell’indirizzo di Realizzazione Multimediale della Civica Scuola di Cinema, Claudio Cipelletti, tutor di Moondust, Inside Stravinsky, Amelia, Have you Flown Far? e docente di Montaggio della Civica Scuola di Cinema, Valeria Polidoro, XR curator e programmer di Filmmaker Festival - e approfondirà i passaggi chiave della progettazione multimediale, dalla formazione creativa all’interno della Scuola fino alla distribuzione e fruizione, resa possibile dalla collaborazione con partner come il Filmmaker Festival e il Cinema Anteo.
La conversazione del 12 dicembre offrirà una panoramica completa sul potenziale narrativo della realtà virtuale e dei linguaggi multimediali, sottolineando il ruolo fondamentale della collaborazione tra istituzioni formative, festival e spazi culturali nella promozione di nuovi talenti.
Quando: 12 dicembre 2024, ore 18:30
Dove: Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Vi aspettiamo per scoprire come la creatività e la tecnologia possano trasformarsi in narrazioni capaci di ispirare, emozionare e innovare.
Programmazione:
I video VR saranno in programmazione nella sala Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale fino al 31 dicembre 2024.
Sabato e domenica: ore 11.30 - 13.30 – 16:30 – 18:30 – 20:30
Dal lunedì al venerdì: ore 16.30 - 18.30 - 20.30
Biglietto unico euro 2,50 comprensivo della fruizione di tutti e quattro i video immersivi in programmazione. Biglietti acquistabili anche online su spaziocinema.info