Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - TUTTO L'ORO CHE C'È DI ANDREA CACCIA SU MYMOVIES.IT // GUERRA E PACE DI PARENTI & D'ANOLFI ARRIVA IN SALA!
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
Ricerca News
 >

TUTTO L'ORO CHE C'È DI ANDREA CACCIA SU MYMOVIES.IT // GUERRA E PACE DI PARENTI & D'ANOLFI ARRIVA IN SALA!

  
TUTTO L'ORO CHE CÈ DI ANDREA CACCIA SU MYMOVIES.IT DA GIOVEDì 20 MAGGIO
 
In occasione di L'immagine acustica, incontro con Andrea Caccia e Massimo Mariani sulla composizione del suono del film  in occasione di In Progress LAB (sabato 22 maggio, ore 14.30-17.30, info QUI) da giovedì 20 a lunedì 24 maggio, potrai vedere Tutto l'oro che c'è su MYmovies.it.
Il film, presentato Fuori Concorso a Filmmaker 2019, è una polifonia di suoni e immagini, di uomo e natura.
 
Un ragazzino, un anziano, un cacciatore, un carabiniere, un naturista: cosa unisce queste figure sparpagliate nel paesaggio, immerse in riti quotidiani, in piccole ossessioni, sospese in un tempo che sembra inusuale? Non ci sono legami apparenti tra loro, non sembrano neppure conoscersi, e forse nemmeno sfiorarsi. La dimensione comune è lo spazio in cui si trovano, il fiume Ticino, lungo il quale si succedono i loro passi e vivono le loro abitudini, scoperte, fantasie: l'adolescenza e la collezione di un erbario, la “corsa all'oro” come i cercatori di un vecchio film; il desiderio di un contatto integrale con la natura, gli indizi di indagini su persone scomparse.
 
Nello stesso spazio Andrea Caccia compone la sua narrazione mescolando il cinema d'osservazione ai generi, thriller, poesia, fiaba... E nel silenzio di questo microcosmo, in una solitudine di animali e di esseri umani, nell'eco quasi “invisibile” di insetti, vento, fronde, passi il racconto della realtà attraversa forme molteplici, si muove, rallenta, sussulta come il corso dell'acqua, confonde i “generi” - documentario e finzione – diviene invenzione di un mondo e dichiarazione di un cinema possibile.
 
Visione gratuita per gli abbonati a Filmmaker 2020, per tutti gli altri il costo è di 3 euro
Scopri di più > QUI <

 
GUERRA E PACE DI MASSIMO D'ANOLFI E MARTINA PARENTI ARRIVA IN SALA CON DUE PROIEZIONI SPECIALI
 
"Dopo un secolo di guerra... siamo capaci di filmare la pace?"
Film di apertura della scorsa edizione di Filmmaker, Guerra e Pace di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti sarà presentato in anteprima il prossimo giovedì 20 maggio alle 19 presso Anteo Palazzo del Cinema alla presenza degli autori e di Paolo Mereghetti. Il film sarà poi distribuito nelle sale a partire da lunedì 24 maggio.

Altra proiezione speciale il 25 maggio alle 20.20 al cinema Beltrade. In sala ci sarà Martina Parenti insieme a Giulio Sangiorgio, selezionatore per Filmmaker e direttore di Film Tv.
 
In che modo le immagini raccontano la guerra, o prendono parte a essa con il loro potere affabulatorio? Nel nuovo film della coppia di registi – diviso in quattro capitoli: passato remoto, passato prossimo, presente e futuro – viene esaminata la guerra, il suo rapporto con l'immaginario e l’ultracentenaria relazione con il cinema, dal loro primo incontro, nel lontano 1911, in occasione dell’invasione italiana in Libia, fino ai giorni nostri.
 
Per info e biglietti all'Anteo, clicca > QUI <
Per partecipare alla proiezione presso il Beltrade, manda una mail a prenota@cinemabeltrade.net