Sabato 22 novembre — 15.00
Cineteca Milano MIC
BIGLIETTI
Alla presenza dell'autore e del produttore Marco Longo
Italia | 2025
2k | 1:1 | Digitale | 60’
Stereo | No dialoghi
2021: Odissea nella casa. Il tempo scorre immobile, lo spazio tra le mura è un universo. La luce invade l’atmosfera e trasforma le cose di tutti i giorni in visioni. Una famiglia sembra abitare la casa, ma non vediamo mai nessuno in volto. Si impara a fare il pane, si parla con i bambini che diventano ragazzi, si gioca con i fantasmi. Per credere nel destino e accorgerci che il vero amore non è magia, ma certezza.
E dopo la certezza?
Note regia
What Comes After Certainty è un diario, che rifiuta l’intimità pedinandola. Che cerca l’amore negli oggetti, il mondo nelle finestre, l’altro nella negazione dell’io. È stato solo dopo avere pubblicato l’ultima immagine su Instagram – alla fine del 2021 – che ho capito cosa avrei dovuto fare di queste immagini girate per (non) raccontare la pandemia. Lasciarle sfuggire e vivere di vita propria… Con la speranza che un giorno qualcuno le trovasse, come una vecchia fotografia tra le pagine di un libro.
Andrea Caccia (Novara,1968) dopo gli studi di pittura e regia, si dedica al documentario creativo e all’insegnamento del linguaggio visivo, come principale strumento di analisi della realtà. Curioso sperimentatore delle tecniche di messa in scena, di ripresa e montaggio, ha diretto lavori molto diversi tra loro, attraversando con naturalezza i generi, dando vita a uno stile personale e sfuggente dove documentario e finzione si specchiano l’uno nell’altro, senza riconoscersi mai.
I suoi film hanno ricevuto riconoscimenti e partecipato a numerosi festival tra i quali; Venezia, Locarno, Rotterdam, Karlovy Vary, Pesaro, Milano e molti altri.