Mercoledì 19 novembre — 21.00
Cineteca Milano MIC
Biglietti

TAPP und TASTKINO (Touch Cinema)
1968-89 | video | b/n | sonoro | 2’
Documentazione della storica performance dove l’artista gira per le strade di Vienna (con Peter Weibel a far da imbonitore) col seno esposto e nascosto in una scatola/camera oscura offerta al tatto dei passanti. Peep-show accecato, film epidermico, cinema di strada espanso: corpo pubblico e spazio privato si ritrovano e collassano in quella miscela così distintiva di provocazione e folgorazione, intimità e terrorismo. (T. I.)

Die süße Nummer. Ein Konsumerlebnis (The Sweet Number. An Experience of Consumption)
1968 | video | b/n | sonoro | 06’ 10’’
“Testo-azione” che sviscera e sbeffeggia il linguaggio pubblicitario. L’artista illustra con scrupoloso dettaglio caratteristiche e proprietà di una scatola di cioccolatini del pasticcere viennese Hofbauer come approcciando un’opera d’arte, leggendo il tagliando di garanzia quasi fosse un autorevole saggio critico. Infine tace e consuma con voluttà il contenuto della scatola. (T. I.)

Facing a Family
1971 | video | b/n | sonoro | 04’ 35’’
Due famiglie si osservano tramite il diaframma televisivo: una è filmata a tavola mentre guarda la televisione, l’altra guarda la prima dentro il proprio teleschermo. “Televisione in famiglia, famiglia in televisione”. Lo schermo televisivo diventa un vero e proprio specchio in questa azione video trasmessa per cinque minuti il 2 febbraio 1971 sulla rete nazionale austriaca. (T. I.)

Mann & Frau & Animal (Man & Woman & Animal)
1973 - 1984 | 16mm (trasf. video) | colore | sonoro | 08' 30''
“Al posto della santissima trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo, al posto della trinità profana: Madre, Famiglia, Stato, al posto della Trinità sociale: Padre, Madre, Figlio, il film tratta della vera trilogia in tre sezioni. Ciò che unisce l'uomo e la donna (non esclusivamente, certo, ma è quanto viene nascosto) è la storia della natura.” (V. E.)

Schnitte / Elemente der Anschauung (Cuts / Elements of Observation)
1971-74 | video | b/n | sonoro | 16’ 35’’
Una serie di esplorazioni dello spazio urbano dove la relazione tra sfera pubblica e privata è indagata attraverso contrappunti di montaggio fra colonna visiva e sonora: ad esempio, interni domestici giustapposti a suoni ripresi per strada e viceversa. Nella seconda parte, la facciata di un edificio diventa una sorta di altoparlante da cui ogni finestra trasmette la propria radiofrequenza. (T. I.)

Body Politics
1974 | video | b/n | sonoro | 02’ 13’’
“La natura della comunicazione tra i sessi è predeterminata nella nostra società. La politica comportamentale che tale società impone a uomini e donne può essere dimostrata in forma fisica. La scala mobile, i cui gradini muovono verso il basso, espone i sistemi di comunicazione esistenti in cinque fasi distinte. Un uomo e una donna sono collegati da una corda legata attorno ai loro corpi.” (V. E.)

Delta. Ein Stück (Delta. A piece)
1976-77 | video | b/n | sonoro | 16’ 30’’
“Un dramma nel continuum di turbamenti nella relazione di coppia intersessuale. A partire da simbolismi storici relativi alle spalle e alla mano, si spalanca la storia della donna in un mondo di uomini. […] Il giogo sulle spalle è rimpiazzato da una gogna che intrappola le mani. Con la mano così incastrata scrivo: il potere di chi non ha potere è il silenzio.” (V. E.)

Ein perfektes Paar oder die Unzucht wechselt ihre Haut (Lust)
1986 | video | colore | sonoro | 13’ 35''
“Questo video mostra una forma moderna di impudicizia. Se in passato era considerato indecente vendere il corpo femminile nella sua nuda pelle, oggi, secondo l'esempio degli atleti famosi, vediamo che è più facile vendere la pelle se ricoperta di pubblicità. Lo stesso vale naturalmente anche per i politici, anche se in modo più sottile. La pubblicità sulla pelle è la nuova indecenza!” (V. E.)