Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - BIBIONE BY BY ONE di Alessandro Rossetto
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
FILMMAKER MODERNS
 >
2024 2023 2022 2021
BIBIONE BY BY ONE di Alessandro Rossetto

Venerdì 22 novembre — 19.30

CINETECA MILANO MIC

ALLA PRESENZA DELL'AUTORE

BIGLIETTI


 

 

Italia, 1999
35mm, B/N, 75' V.O. Italiano

 

Regia

Alessandro Rossetto

 

Soggetto

Alessandro Rossetto

 

Fotografia

Gian Enrico Bianchi

 

Montaggio

Jacopo Quadri

 

Produttore

Alessandro Rossetto con ZDF Arte

 

Contatti

f.dibiagio@cinecitta.it

BIBIONE BY BY ONE di Alessandro Rossetto

Quando ero piccolo andavo spesso a Bibione per le vacanze. Quando avevo vent'anni sono ritornato per conto mio. In questo periodo la mia ragazza lavorava come cameriera per la stagione estiva. Lavorava durante il giorno e spesso anche alla sera e molte volte stavo ad aspettarla. Mi recavo raramente al mare, ma andavo a passeggio in giro: così alla fine ho conosciuto bene Bibione. Mi sembrava di essere in una piccola città americana, non in Italia, ma alla fine ho scoperto che non era vero: Atlantic City è molto differente”. Così Alessandro Rossetto raccontava questo film, girato nella cittadina balneare che non lontana dai confini fra l'Europa dell'est e quella dell'ovest, è meta privilegiata per le ferie estive, da vivere sulle spiagge ampie, nella comfort zone della balneazione turistica, fra le rassicuranti architetture degli anni Sessanta.

 L'autore però non si sofferma su una singola esperienza ma osserva nel suo insieme quel “paesaggio umano” catturando dentro il caldo dell'estate i gesti e i frammenti di vite delle persone, chi vive lì e chi no, e il loro quotidiano. Le immagini scorrono nel bianco e nero che produce un effetto di distanza, quasi sospendendole nel tempo; il regista si mette all'ascolto di quella realtà, sui cui bordi si delineano insieme una provincia italiana e un mondo. Personaggi stralunati, comici, grotteschi, istanti di umorismo o di malinconia che si rincorrono nei rituali vacanzieri, in quel fare che ne è parte, nella strana atmosfera di un Novecento che presto scivolerà nel nuovo millennio.

Rossetto ha il talento di uno sguardo capace di cogliere i dettagli importanti senza enfatizzarli ma rendendoli passaggi di senso, sempre con molte sfumature, dentro alle sue immagini. Filmare

è cogliere nella realtà qualcosa che somiglia a delle epifanie, e che ne è parte, una narrazione senza bisogno di un'archiettura di parole. I luoghi raccontano e con essi chi li attraversa, o chi li abita. Storie infinite che si fanno cinema. La copia presentata è stata restaurata da Cinecittà Luce.

 

Cristina  Piccino

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021