Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - BALLO FILES di Francesco Ballo
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
FILMMAKER MODERNS
 >
2024 2023 2022 2021
BALLO FILES di Francesco Ballo

Domenica 17 novembre — 15.00

ARCOBALENO FILM CENTER - Sala 2

 

BALLO FILES di Francesco Ballo

OLTRE OGNI DUBBIO

Italia | 2024
DCP | Colore | 5’17’’
V.O. Muto

Regia: Francesco Ballo
Montaggio: Francesco Ballo, Valentina Guida
Produzione: MÂD

Dentro uno strato che pare acqua o aria, ci si sente quasi perduti e ci si lascia andare come corpi senza sostanza. Gli occhi. La musica è nelle immagini.


C’ERANO PESCI

Italia | 2023
4K | Colore | 8’29’’
V.O. Muto

Regia: Francesco Ballo
Montaggio: Francesco Ballo, Astrid Ardenti
Produzione: MÂD

Un lungo esperimento dove le immagini mutano dentro un sistema apparentemente musicale che diviene altro.


VIAGGIO SENZA SOSTA

Italia | 2024
4K | Colore | 11’20’’
V.O. Muto

Regia: Francesco Ballo
Fotografia: Francesco Ballo, Valentina Guida
Montaggio: Francesco Ballo, Valentina Guida
Interpreti: Valentina Guida, Guido D’Alessandro, Ilaria Pezone, Antonia Del Duca, Matteo Inaudi
Produzione: MÂD

Nell’oscuro e nel mistero di spazi come persi nella notte emergono strani personaggi che sembrano cercare di ricordare tempi che si allontanano.


AL GIARDINO MANCANTE

Italia | 2024
4K | Colore | 21’29’’
V.O. Muto

Regia: Francesco Ballo
Fotografia: Francesco Ballo, Paolo Darra
Montaggio: Francesco Ballo, Paolo Darra
Interpreti: Guido D’Alessandro, Luca Battaglini, Gabriele Gimmelli, Davide Ghelfi
Produzione: MÂD

Film dove il mistero convive attraverso un ironico humour nero tra personaggi, apparentemente irreali, che scrivono e leggono nel nulla. Emergono una sorta di azioni dove spiccano angoscia, malinconia e comicità. Film muto dove l’immagine diventa il ritmo musicale con la scelta formale di non muovere mai la macchina da presa.


RIGUARDANDO

Italia | 2019
4K | Colore | 3’31’’
V.O. Muto

Regia: Francesco Ballo
Assistenza: Astrid Ardenti, Andrea Sanarelli
Produzione: MÂD

Un film come fosse in piano sequenza con un tempo rallentato e a scatti in un interno in bianco e nero.


TORNANDO

Italia | 1978
Super8 | Colore | 9’08’’
V.O. Muto

Regia: Francesco Ballo
Assistenza: Pierpaolo Marcaccio
Fotografia: Enzo Primante
Montaggio: Francesco Ballo, Pierpaolo Marcaccio
Interpreti: Pino Parini, Francesco Ballo, Pierpaolo Marcaccio, Riccardo Ruggeri, Giuseppe Desideri
Assistenza Produzione: Christian Cassar, Toni Cetta, Giulio Di Marco, Raffaele Di Marco, Adelaide Murgioni, Antonio Primante
Produzione: Francesco Ballo

Questo film del 1978 fu girato in Super8 con una Beaulieu a Urbino. Propone il senso del doppio, dell’azione violenta, dell’ossessione e del mistero che diverrà centro della mia ricerca successiva. In apparenza narrativo diviene invece perno per un’antinarratività giocata su una scenografia rinascimentale che si riserva di attraversare vie esterne al cinema classico. Anche se la struttura è fondata su didascalie e su tempi da cinema muto. È un po' la fine e la rinascita del surreale personaggio di un detective che sembra solo un passeggero che viene ingoiato da un’azione preordinata. Film realizzato con la partecipazione e la collaborazione entusiasta di molti studenti dell’Accademia di Urbino proprio nel 1978. Sinteticamente: il ritorno negli spazi rinascimentali di Urbino di un detective che si perde e muore perché non uno ma due sono i killer… ma ci sarà una sorpresa.

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021