Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - I SONNAMBULI di Luana Giardino
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
PROSPETTIVE FUORI CONCORSO
 >
2024 2023 2022 2021
I SONNAMBULI di Luana Giardino

Lunedì 18 novembre — 19.30

ARCOBALENO FILM CENTER - Sala 2

ALLA PRESENZA DELL'AUTRICE

BIGLIETTI



Italia, 2024
2K, Colore, 25'
Lingua originale: Italiano

Regia
Luana Giardino

Fotografia
Luana Giardino

Montaggio
Luana Giardino

Produttrice
Luana Giardino

Contatti
luanagiardin@gmail.com

 

I SONNAMBULI di Luana Giardino

Si dice che, poco prima della morte, tutti i pensionati d'Italia debbano passare per un limbo a loro dedicato: un circolo ricreativo per anziani dove trascorrono il tempo, dimentichi degli affanni della vita, delle questioni del mondo e dello scorrere del tempo. Qui si gioca a tutto ciò che coinvolge denaro, carte, bocce e numeri annotati su quaderni a quadretti. In questo limbo, gli anziani sembrano tornare bambini, e l’idea del sonnambulismo diventa una metafora efficace: questi “bambini” anziani non vogliono più tornare a casa, preferiscono restare nel sogno del loro circolo bocciofilo.

Il cuore del film è una serie di gesti e rituali che gli abituali frequentatori di questo luogo vivono come se fossero a casa. Ambientato al Circolo Ricreativo di Garlate, un luogo rimasto sospeso nel tempo sin dal dopoguerra, il film esplora uno spazio in cui gli stessi volti, prevalentemente anziani, si ritrovano ogni giorno di fronte al lago. Giovani e donne sono una rarità, e la presenza femminile si limita al bancone. Qui si beve con poco e nulla segue le mode; tra i tavoli da gioco, le partite sembrano senza fine, riprendono sempre da dove erano state lasciate. Un bicchiere, una battuta, e poche frasi rivolte solo a chi si trova all'interno di queste mura.

Ogni partita o schema di gioco diventa un pretesto narrativo che congela il flusso quotidiano, creando una dimensione sospesa e rassicurante, anche nel chiasso e nella luce fioca del circolo. È un rifugio in cui ciascuno può scoprire un altro sé stesso, immerso nei ritmi delle carte, delle bocce che rotolano, della conta accurata dei punti e del calcio sugli schermi, mentre la modernità si fa sentire solo attraverso le slot machine colorate.

Dall'altra parte ci siamo noi, gli "apparentemente vivi," che inseguono un mondo frenetico e digitale, afflitto dall’urgenza e dal peso delle cose. Ma per i sonnambuli del circolo, nulla di tutto questo ha importanza. Restano ai margini, dove il mondo sembra ignorarli, e continuano a giocare a bocce.

— Arianna Tremolanti


Biografia

Luana Giardino (Milano, 1988) è laureata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha iniziato il suo percorso artistico con video installazioni e cortometraggi, avvicinandosi gradualmente al linguaggio audiovisivo. Ha studiato Documentario alla Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti, completando nel 2023 una specialistica in Cinema e Video. È videomaker per compagnie teatrali e associazioni artistiche. Il suo film più recente, Rumore (2022), realizzato in pellicola, è stato presentato al Filmmaker e in vari festival nazionali e internazionali. Tra i suoi altri lavori: O Fantasma (2020) e L’immobile (2015), co-diretto con Francesco Biselli, Annese Elia e Alberto Redighieri.

 

 

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021