Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - FUORI CAMPO di Tommaso Bellinzaghi
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
CONCORSO PROSPETTIVE
 >
2024 2023 2022 2021
FUORI CAMPO di Tommaso Bellinzaghi

Mercoledì 20 novembre — 19.30

ARCOBALENO FILM CENTER - Sala 2

ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI E DELLE AUTRICI

BIGLIETTI


PRIMA MONDIALE

Svizzera, 2024
4k, Colore, 19’
V.O. Italiano

Regia
Tommaso Bellinzaghi

Sceneggiatura
Laura Tortelli

Fotografia
Monica Silva Coelho

Montaggio
Elena Paglione

Suono
Andrea Luca

Produzione
CISA - Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive

Produttore
Marco Poloni

Contatti
tommaso.bellinzaghi@cisaonline.ch

FUORI CAMPO di Tommaso Bellinzaghi

La cecità non è semplicemente un handicap. La cecità è una situazione fisica e spirituale che ci costringe ad unirci in gruppo, ad affrontare il quotidiano confidando negli altri. Lo dimostrano bene i componenti della squadra di baseball di non vedenti, protagonisti del film di Tommaso Bellinzaghi. La Hurricane Cisv Varese, che quest’anno ha anche vinto lo scudetto del campionato di categoria. Un gruppo di persone (giovani e meno giovani) che pratica un gioco con altre dinamiche e regole, dove è il suono a dettare il movimento: il rumore della pallina con i campanelli, il segnale acustico che proviene dalle “basi”, il battere delle mani e le urla dei compagni di squadra che indicano verso dove la palla debba essere lanciata.

Il baseball per ciechi è una disciplina sportiva ideata nel 1992, che si gioca con una palla da baseball di gomma con all’interno due sonagli, con squadre composte da sei giocatori, di cui uno solo vedente. Bellinzaghi, che ha realizzato il film basato su una sceneggiatura di Laura Tortelli, segue alcuni degli allenamenti di questa squadra, e gioca anche lui con le differenti forme della visione, alternando le immagini chiare e luminose del campo di baseball, con le immagini ad ultrarossi e con quelle sfocate che non permettono di riconoscere ciò che stiamo guardando, immergendoci in un mondo dove ciò che è non è sempre quello che appare. E ci narra di un mondo che esiste e che esiste con gioia, alternativo ad un tempo nel quale lo sguardo, il vedere ed il farsi vedere, sembra essere la sola religione da perseguire.

— Antonio Pezzuto


Biografia

Tommaso Bellinzaghi (Cantù, 2002), si iscrive nel 2021 al Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA) di Locarno, dove si forma in tutte le fasi della produzione audiovisiva, specializzandosi in regia cinetelevisiva nel 2024. Nel 2023 ha diretto Brothers e Gourmet (quest’ultimo assieme a Elena Paglione). Sempre del 2023 è autore e regista de La spagnola, premiato al VI concorso video making Premio Chiara.


 

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021