Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - PEACHES GOES BANANAS di Marie Losier
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
FUORI CONCORSO
 >
2024 2023 2022 2021
PEACHES GOES BANANAS di Marie Losier

Sabato 23 novembre — 19.15

CINETECA MILANO ARLECCHINO

BIGLIETTI


 

FRANCIA, BELGIO, 2024
16 mm, colore, 73’
V.O. Inglese

Regia
Marie Losier

Fotografia
Marie Losier

Montaggio
Ael Dallier Vega

Suono
Marie Losier

Produzione
Tamara Films, Michigan Films

Produttori
Carole Chassaing, Sébastien Andres, Alice Lemaire

Contatti
martin@bffsales.eu

PEACHES GOES BANANAS di Marie Losier

17 anni: è questo il tempo in cui Marie Losier ha filmato Peaches, artista queer femminista divenuta, all’inizio del nuovo millennio, un’icona dell’electroclash, il genere che fonde new wave, synth pop e techno. Le basi martellanti su cui la cantante canadese cadenza strofe provocatorie e dirette, unite a una performatività selvaggia, rendono oggi come ieri i concerti di Peaches eventi unici.
La regista francese prosegue la serie dei suoi ritratti d’artista – dopo quelli dedicati a Genesis P-Orridge, Felix Kubin, Alan Vega, George Kuchar, Guy Maddin e Tony Conrad – con il formato che le è caro, la pellicola 16 mm. Questo lavoro dedicato a Peaches, però, si nutre di un’amicizia profonda e di domande condivise sulla femminilità, sul tempo che passa e sul rapporto tra arte e vita. Le riprese dei numerosi set dal vivo in giro per il mondo ci restituiscono la vitalità di una traiettoria musicale che ha saputo farsi voce delle istanze LGBTQI+ attraverso la naturale propensione di Peaches per l’abbattimento di ogni barriera che possa pregiudicare la libertà di esprimersi al massimo delle proprie possibilità.
Dietro alle gioie del palco si fanno strada, tuttavia, le fatiche del tour, le ore passate al trucco e al parrucco – un vero marchio di fabbrica, tra vistosità glam e essenzialità punk – e la quotidianità familiare talvolta dolorosa. Il luculliano banchetto finale ci invita a godere appieno di ciò che l’esistenza offre, mentre la grande vagina indossata come copricapo ci ricorda che siamo innanzitutto corpo e questo va celebrato, facendoci spettatori curiosi di ogni cambiamento. Peaches Goes Bananas è un film intimo e energizzante, un inno alla trasformazione e alla condivisione, una benedizione della vita ben vissuta.

Lucrezia Ercolani


Biografia

Marie Losier (Boulogne-Billancourt, 1972) lavora a New York da 23 anni e ha presentato i suoi film e video in musei, gallerie, biennali e festival. Ha realizzato numerosi ritratti cinematografici di registi, musicisti e compositori d'avanguardia, come i fratelli Kuchar, Guy Maddin, Richard Foreman, Tony Conrad, Genesis P-Orridge, Alan Vega, Peter Hristoff e Felix Kubin. I film di Losier sono stati proiettati in sedi prestigiose come il Festival di Cannes, Le Jeu de Paume, la Berlinale, il Festival di Rotterdam, l’IDFA, la Tate Modern, il MoMA, il Palais de Tokyo, il Centre Georges Pompidou. Filmmaker Festival le ha dedicato una retrospettiva nel 2016, a cui è seguita quella del MoMA di New York nel 2018 e di Le Jeu de Paume di Parigi nel 2019. Autrice di numerosi cortometraggi, i suoi lungometraggi precedenti a Peaches Goes Bananas sono The Ballad of Genesis and Lady Jaye (2011), presentato alla Berlinale e vincitore del Teddy Award; Cassandro El Exotico! (2018), nella selezione di Acid a Cannes e Felix in Wonderland (2019), che ha avuto la première a Locarno. Marie Losier sta preparando una mostra personale al Contemporary Museum/Transpalette di Bourges per il 2025.

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021