Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - Degustazione dei vini del Gruppo InOLTRE
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
Ricerca News
 >

Degustazione dei vini del Gruppo InOLTRE

 

 

InOLTRE, è un gruppo di produttori di vino dell'Oltrepò Pavese accompagnerà Filmmkaer Film Festival in alcune  serate della fabbrica del Vapore e allo Spazio Oberdan con delle degustazioni di differenti qualità di vini. Andrea Picchioni,  Pellegrini Franco, Pietro Torti di Alessandro,   Vercesi del Castellazzo e Martilde proporranno spumanti e vini fermi ofgni sera dirrenti accompagnati ogni sera da un dj differente che creerà la giusta atmosfera associata al vino da degustare. Tutte le degustazioni sono gratuite

Di seguito le differenti appuntamenti

Sabato 1 dicembre Fabbrica del Vapore- a partire dalle 22.30 degustazione di Martilde, dj set a cura di goodcastle

La Martilde si trova su di un crinale di collina, in ottima esposizione, a Rovescala, zona rinomata per il bonarda. I rossi sono quindi predominanti tra i suoi vini (tranne un bianco di uve malvasia) e per la loro produzione, che viene curata personalmente dai proprietari, vengono utilizzate solo uve dei suoi terreni.”

Mercoledì 5 divcembre Spazio Oberdan.- dopo la proiezione di Passion a partire dalle 21.00 sarà offerta una degustazione di Vercesi del Castellazzo

"L'Azienda Agricola Vercesi del Castellazzo è situata nel comune di Montù Beccaria ed ha sede in un edificio storico di grande fascino edificato ove già prima del XII sec. esisteva un castello appartenente alla famiglia Beccaria. L'antica dimora giace su di un terrazzamento che spazia sulle dolci colline vitate dell'Oltrepò Pavese. L'azienda conta una superficie di circa 20 ettari esposti a sud  ove i vitigni Barbera, Croatina, Pinot Nero e Vespolina, danno origine a quattordici etichette per un viaggio tra i profumi e i sapori dell'Oltrepò."

Giovedì 6 dicembre Fabbrica del Vapore-a partire dalle 22.30 degustazione di Pietro Torti di Alessandro dj set e proiezioni a cura di  di Federico Chiari

"Da generazioni la famiglia Torti coltiva i terreni di proprietà sulle colline di Montecalvo Versiggia. Le uve coltivate sono le più classiche varietà dell'Oltrepò Pavese e le più interessanti varietà internazionali. Il sistema di allevamento è un guyot classico con potature corte a sesti di impianto fitti e ridotte concimazioni; condizioni necessarie ad ottenere dei vini che sposano il corpo e la forza della tradizione con l'eleganza e la gentilezza di una raffinata lavorazione"

Venerdì 7 dicembre Fabbrica del Vapore-a partire dalle 22.30 degustazione di Pellegrini Franco , dj set a cura di Federico Chiari

 

Sabato 8 dicembre Fabbrica del Vapore-a partire dalle 22.30 degustazione di  Andrea Picchioni, djset a cura di The Velvet Line

Le vigne dell’azienda Picchioni Andrea si adagiano sulle colline di Canneto Pavese, dove la nostra famiglia coltiva la terra e produce vini nel massimo rispetto dell’ambiente. Vini prodotti: Pinot Nero vinificato in bianco “Soleluna”, Bonarda vivace, Buttafuoco “Luogo della Cerasa”, Sangue di Giuda “Fior del Vento”, “Rosso d’Asia”, Pinot Nero “Arfena”, Buttafuoco “Bricco Riva Bianca”, Metodo Classico Brut Nature “Profilo”.

 

Domenica 9 dicembre Fabbrica del Vapore-a partire dalle 22.30 degustazione miste del gruppo InOLTRE