Italia, 2013
HD, colore, 58 min.
Regia
Giuliano Ricci
Sceneggiatura
Max Luvero, Giuliano Ricci
Fotografia
Davide Artusi, Sabina Bologna, Gianmarco Gaviani
Montaggio
Giuliano Ricci, Max Luvero
Suono
Paolo Benvenuti, Giacomo Boschi
Produzione
Freim, Kenzi Production
Produttore
Alex Scorza
Contatti
Giulianoricci2011@gmail.com
Proiezione
Sabato 30 novembre ore 14.10,
Spazio Oberdan
Sarà presente il regista
Nel cuore della Sardegna, in un paesino tra le montagne della Barbagia, un gruppo di vedove racconta il proprio legame con il mondo dei morti. Per secoli le donne sono state la voce del paese, hanno custodito storie e segreti di guerre tra famiglie e vendette sanguinarie. Le faide e gli omicidi s’intrecciano alle visioni dei defunti, ai contatti con l’aldilà e ai sogni, soglie di una realtà invisibile e anticipatori di sventure. Il documentario raccoglie i frammenti di un mondo perduto in cui morte e violenza sono elementi ricorrenti e quotidiani. Un immaginario disperso dall’arrivo della modernità o, nella visione di alcuni, dal momento in cui l'uomo ha messo piede sulla luna. Uno sguardo ironico e curioso su un mondo atavico e fuori dal tempo, dal quale gli uomini sembrano essere scomparsi per lasciare alle donne il compito di conservate e tramandare credenze e leggende. Antropologia e fiaba si incrociano in un film che, con grande sensibilità, riesce a spalancare porte che difficilmente si aprono verso l'esterno.
Note biografiche
Giuliano Ricci (Milano, 1980), diplomato presso la Scuola Civica di Cinema a Milano. Nel 2009 dirige il lungometraggio La piccola A, premiato al Bergamo Film Meeting. Nel 2010 realizza il documentario Non c’è più una Majorette a Villalba, un fIlm corale sulle dinamiche sociali di un piccolo paese siciliano, che partecipa a parecchi festival internazionali vincendo numerosi premi. Il progetto di documentario “L’uomo sulla luna” è tra i cinque finalisti del premio Solinas “Documentario per il cinema” con il titolo provvisorio “Avisos”.