Cina/USA, 2013
16mm, colore, 65 min.
Regia
Xu Ruotao, J.P. Sniadecki, Huang Xiang
Sceneggiatura
Xu Ruotao, J.P. Sniadecki, Huang Xiang
Fotografia
J.P. Sniadecki, Huang Xiang
Montaggio
Xu Ruotao, J.P. Sniadecki, Huang Xiang
Suono
J.P. Sniadecki, Huang Xiang
Produttori
Xu Shan, Xu Ruotao, J.P. Sniadecki
Produzione
Sensory Ethnography Lab, The Film Study Center at Harvard University
Proiezione
Martedì 3 dicembre ore 21.00,
Spazio Oberdan
Sarà presente il regista JP Sniadecki
Ambientato nel villaggio fantasma di Yumen, un tempo fertile centro di estrazione petrolifera nell'arida provincia cinese di Gansu, il film è il racconto frammentario e caleidoscopico di esistenze ai margini della civiltà. Una donna sola, un giovane irrequieto e un artista girovago attraversano il paesaggio derelitto alla ricerca di una connessione umana e di un passato collettivo. Girato in 16mm, storia di fantasmi e "pornografia delle rovine", Yumen congiunge arte performativa, istanza narrativa e realismo sociale in un collage fulgido e brutale che gioca con le convenzioni del genere, spiazzando lo spettatore e rendendo omaggio a un mondo scomparso ma anche a un formato cinematografico in via d'estinzione. Realizzato all'interno del Sensory Ethnography Lab di Harvard che ha prodotto Leviathan (2012).
Note biografiche
JP Sniadecki (Michigan, 1979), regista e insegnante di cinema presso la Cornell University, ha vissuto e lavorato a lungo in Cina. Le sue opere, all'intersezione tra cinema ed etnografia, sono state selezionate dai maggiori festival internazionali, dove ha ricevuto numerosi premi: Joris Ivens Award del Cinema du Reel per Chaiqian/Demolition (2008), Premio speciale della Giuria a Locarno per Foreign Parts (2010) e Miglior film etno-antropologico al Festival dei Popoli di Firenze per People's Park (2012).
Xu Ruotao (Shenyang, 1968), è un artista visivo cresciuto professionalmente a Yuanmingyuan, il primo centro d'arte indipendente della Cina. Lavora in ambito cinematografico dal 2000 e Yumen è la sua opera seconda dopo Rumination (2009).
Huang Xiang (Cina, 1974), artista visivo, vive e lavora a Pechino. La sua performance Jasmine Flower (2011) è stata osteggiata dal governo che l'ha costretto a 30 giorni di detenzione. Nel 2012 ha girato il primo film da regista, Roast Chicken.