Italia, 2013
35 mm, b/n, 13 min.
Regia
Lorenzo Apolli
Soggetto
Lorenzo Apolli
Fotografia
Giuseppe Baresi
Montaggio
Lorenzo Apolli
Suono
Carlo Giordani, Ezio Martinazzi
Produzione
All’insegna del Buon Corsiero
Fondazione Cariplo
Fondazione MusIL
Distretto Culturale di Valle Camonica
Contatti
Filmmaker
segreteria@filmmakerfest.org
Proiezione
Lunedì 2 dicembre ore 19.00,
Cinema Palestrina
Un giovane medico militare osserva attraverso l'obiettivo della sua macchina fotografica un piccolo villaggio di baracche costruito a tremila metri di quota. Sono giorni di guerra: i suoi compagni sono altri giovani chiamati al fronte; molti, come lui, non hanno ancora trent'anni. Il giovane medico scatta e sviluppa da sé le proprie fotografie, accumula centinaia di immagini come altri riempirebbero le pagine di un diario. Lentamente, i suoi album si arricchiscono di volti, gesti, espressioni, trasformandosi nel racconto privato di un'esperienza comune, in cui la condivisione, l'amicizia, la vita consegnata alla natura non bastano ad allontanare il pensiero della guerra, della distanza da casa e dal mondo, il ricordo di altri luoghi, di altri giorni; ad alleviare l'attesa, la coscienza della morte incombente.
Note biografiche
Lorenzo Apolli (Brescia, 1983). Ha studiato musica e arti visive ed è laureato in architettura con una tesi di storia. È diplomato in cinema documentario. Si è dedicato finora all'esplorazione di paesaggi marginali e di archivi d'immagini.