Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - Er B
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
Produzioni
 >
2024 2023 2022 2021
Er B

Italia/Usa, 2007

MiniDv, colore, 10 min.

 

Regia

Serena Porrati

Fotografia

Serena Porrati

Montaggio

Serena Porrati

Musica

Alan Lechusza

Sound design

Serena Porrati

Aiuto regia

Paola Liantonio, Paul Vukovich

Consulenza scientifica

Enrico Banfi - Museo di Storia Naturale, Milano

Jane Rodegrs - Point Reyes National Seashore, CA

Contatti

Filmmaker

Via Aosta 2

20155 Milano

tel: +39.023313411

segreteria@filmmakerfest.org

irmaprod@hotmail.com

 

 
Er B

Quello che resta della natura nella topografia metropolitana. Tra Milano e la California si colgono erbacce e fiori che rompono l'asfalto e coesistono accanto ai rumori del traffico e di una città che avanza. Una serie di scene-ambienti si offre all’esperienza visiva quale semplice sommatoria di singoli piani e inquadrature. I campi più larghi comprendono piccoli riferimenti ambientali, i campi ravvicinati colgono particolari quali foglie fiori sepali spine e petali. La telecamera si muove lentamente, quasi impercettibilmente attorno alla pianta, ogni sequenza è limitata a coglierne morfologia e movimenti. Ogni soggetto-specie è stato collocato nella linea temporale seguendo un ordine alfabetico: è in questa successione che viene a crearsi un “erbario audio-visivo”. Nell'elegante ricerca sul naturale che persiste all'urbanistica contemporanea, Serena Porrati porta avanti un nuovo punto di vista: quello ondeggiante ma persistente dei fiori che si trasformano da elementi residui a incantevoli protagonisti, che ormai hanno imparato a convivere con le sirene e i clacson.

 

Dichiarazione dell'autrice

Er b è un giardino germogliato e cresciuto in simbiosi con la città, con i suoi ritmi e i suoi abitanti. Attraverso un macro universo d'immagini e suoni, il video tenterà di accompagnare lo spettatore verso un nuovo ambiente, una nuova idea di metropoli. Non più "a senso unico" ma multiforme, talmente malleabile da essere giocata; umanizzata da una diversa attitudine nei confronti della realtà. L'elemento di reale è stato scelto, prelevato, decontestualizzato e gestito ai fini di un'espressività e di un'operazione critico-conoscitiva, che porta lo spettatore a osservare e a ragionare il paesaggio in cui viviamo. Tutto il procedimento d'osservazione volge alla ri-significazione indipendente della quotidianità. In questo senso Er b può essere disarmante poiché libera manifestazione della realtà stessa.

 

Note biografiche

Serena Porrati è nata a Milano nel 1981. Ha conseguito un diploma in Arte Visiva e una specializzazione in Arte e Nuove Tecnologie presso l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Nel 2006 ha partecipato al corpo di Master for Art presso la University of California di San Diego. Le sue opere di videomaker e fotografa sono state esposte sia in Italia che all'estero. Ha preso parte al Sommer Ausstellung 2002 al Staatliche Akademie der Bildende Kunste, Stoccarda; al Biennal of Young Artist of Europe and the Mediterranean, BJCM, XI Atene; al RestCycling Art Festival und Ausstellung Backfabrick, Berlino; alla Biennale Internazionale di Fotografia 2006, Brescia e all'UCSD Open Studios 2007, University of California, San Diego. La sua ricerca artistica si fonda su analisi e rappresentazione del rapporto natura-cultura attraverso la sperimentazione dei linguaggi audiovisivi contemporanei.