Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - Sulle vie moderne dell'ipnosi
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
Produzioni
 >
2024 2023 2022 2021
Sulle vie moderne dell'ipnosi

Italia, 2006

MiniDv, colore, 36 min.

 

Regia

Julien Delvaux, Paolo Robaudi, Michele Ursi

Riprese

Julien Delvaux, Paolo Robaudi, Michele Ursi

Montaggio 

Julien Delvaux, Paolo Robaudi, Michele Ursi

Contatti

Filmmaker

Via Aosta 2

20155 Milano

tel: +39.023313411

segreteria@filmmakerfest.org

info_cinema@scuolecivichemilano.it

 

Sulle vie moderne dell'ipnosi

Gruppo d’interviste ad una serie di medici ed al presidente della scuola A.M.I.S.I., Dott. Giampiero Mosconi; che usano l’ipnosi Ericksoniana, ad uso terapeutico: nella terapia del dolore o per l’analisi dei pazienti.

Documentario scientifico, che cerca di spiegare come funziona l’ipnosi di Erickson nell’ ambito medico.

 

Dichiarazione degli autori

L'obiettivo del documentario è quello di contribuire alla diffusione di una corretta informazione dell'ipnosi e delle sue potenzialità per un miglioramento esistenziale. Ci sono sembrati molto interessanti gli obiettivi ricercati dall'ipnosi e il suo cammino attuale verso la scienza, ancora pieno di incertezze. È stata soprattutto una bella opportunità scoprire qualcosa di invisibile ma determinante: l'inconscio e la sua forza. Al contrario di ciò che si crede di solito, la persona in ipnosi è attiva: mette in atto dei comportamenti e vive delle esperienze che vengono percepite come fossero reali.

 

Note biografiche

Julien Delvaux è nato a Braine-l'Alleud (Belgio) nel 1979. Si è laureato in Filosofia e in Criminologia presso l'Università Cattolica di Louvain. Ha presentato una tesi sul delitto negli scritti di Fëdor Dostoievskij attraverso i concetti della psicoanalisi e un'altra tesi sul cinema secondo Gilles Deleuze. Sulle vie moderne dell'ipnosi è la sua prima vera esperienza in campo documentaristico.

Paolo Robaudi è nato a Milano nel 1967. Si è diplomato in Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano con una tesi sul teatro italiano e successivamente specializzato in Arti Multimediali del Cinema e del Video con una tesi sul documentarista olandese Johan van der Keuken. Ha esposto a mostre nazionali e internazionali con opere multimediali, ha lavorato come scenografo e grafico.

Michele Ursi è nato a Modugno nel 1979. Si è diplomato in scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Bari, presentando una tesi in fotografia dal titolo Night Stories, romanzo fotografico della notte. Sulle vie moderne dell'ipnosi è la sua prima esperienza in campo documentaristico.