Italia, 2006
Super 16mm, colore, 61 min.
Regia
Rita Casdia
Soggetto
Rita Casdia
Direttore della fotografia
Luca Fantini
Montaggio
Andrea Cillo
Operatore di macchina
Manuel Granata
Colonna sonora
Simona Barbera
Animazioni a cura di
CICCIOTUN, Jacopo Martinoni, Luca Peretti, Anna Puglini
Scenografi
Irene Barlassina, Daniele Filippini, Fabio Mangano, Emiliano Poggi, Monica Serra
Direttore di produzione
Elena Salomoni
Produttori esecutivi
Moogfilm
Mauro Belloni
Marco Travali
Contatti
Filmmaker
Via Aosta 2
20155 Milano
tel: +39.023313411
segreteria@filmmakerfest.org
info@moogfilm.it
I protagonisti non parlano chiusi nel loro silenzio sviluppano la loro tensione con dei movimenti minimi e ossessivi. La struttura narrativa si manifesta quindi attraverso un percorso tracciato dai movimenti della macchina da presa che arriva a costruire così la messa in scena delle 4 caratteristiche femminili a cui ogni piccola donna cerca di corrispondere. La presenza di due uomini si inserisce in questo universo corrotto e tenta in maniera truculenta di disincagliare uno stato emotivo stantio.
Dichiarazione dell'autrice
I protagonisti non parlano, chiusi nel loro silenzio sviluppano la loro tensione con dei movimenti minimi e ossessivi. La struttura narrativa si manifesta quindi attraverso un percorso tracciato dai movimenti della macchina da presa che arriva a costruire così la messa in scena della quattro caratteristiche femminili, a cui ogni piccola donna cerca di corrispondere. La presenza di due uomini si inserisce in questo universo corrotto e tenta in maniera truculenta di disincagliare uno stato emotivo stantio. L'ambientazione sonora costruita su due livelli narrativi, uno rispondente alla tristezza che risiede all'interno delle menti e dei cuori dei personaggi e latro generato da rumori esterni, aderiscono così a un'atmosfera oscura. Lo sviluppo di un piano sonoro monotono composto da toni sincopati, decisi e compiaciuti accompagna il mistero della femminilità.
Note biografiche
Rita Casdia è nata a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1977. Si è diplomata in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Palermo e subito dopo è stata selezionata dal corcorso europeo "Pépinières pour Jeunes Artistes" e inserita nel programma "artists in context - artists against exclusion". Dal 2003 al 2005 realizza non mi trattengo dall'amarti e mammina videio animazioni digitali che mettono in luce i meccanismi elementari dei sentimenti. Nel 2006 presenta il video Sole al V Festival Internazionale del Cinema Muto Musicato dal Vivo (Aosta). Recentemente è stata premiata dal concorso nazionale "Movin'Up" organizzato dal GAI (per la mobilità dei giovani artisti italiani nel mondo). Ha realizzato in Canada, presso il centro Groupe Territoire Culturel, Criss Cross Loop un video che documenta, attraverso la scoperta e l'osservazione della foresta del Matawinie e di un piccolo villaggio vicino, il sentimento della solitudine e la possibilità di un allontanamento che un territorio naturale può offrire. Attualmente sta completando il biennio di specializzazione in Comunicaziona Visiva Multimediale presso l'Accademia di Belle Arti di Brera.
PICCOLE DONNE CRESCONO from rita.casdia on Vimeo.