Italia, 2009
HDV, colore, 75 min.
Regia
Sergio Basso
Assistente alla regia
Xia Weiyi
Fotografia
Daniel Arvizu
Montaggio
Davide Vizzini
Montaggio del suono e mix
Marco Benvenuti, Mirko Guerra
Musiche
Enea Bardi, Enrico Melozzi, Gianni Rosace, Umberto Smerilli
Suono in presa diretta
Giacomo Avanza, Paolo Benvenuto, Andrea Sileo
Animazione
Lorenzo Latrofa
Produttore
Alessandro Borelli
Produzione
La Sarraz Pictures srl
Coproduzione
CSC Production
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte
Piemonte Doc Film Fund
con il contributo di Provincia di Milano
Filmmaker
Contatti
lasarrazpictures@gmail.com
Una ballata sulla comunità cinese a Milano.
La Chinatown di Milano è problematica: ha fatto registrare diversi omicidi avvenuti alla luce del sole, a colpi di machete.
Un bel giorno un italiano chiede la mano a una cinese e questo genera una catena di reazioni nella comunità
Dal focus particolare su una delle Chinatown più vecchie e grandi d’Europa, il film porta lo spettatore in una metafora universale sull’odio e sui sogni tra Occidente e Cina.
Un film con un accesso diretto alla comunità cinese…con un regista italiano…che parla cinese.
Dichiarazione dell'autore
Ho vissuto in Cina tra il 1996 e il 2008, a più riprese. Assistere alla disinformazione mediatica alla quale la comunità cinese è sottoposta in Italia è desolante. Altrettanto sconfortante è vedere come la società italiana continua a non raccogliere la sfida stimolante di un avvenire multiculturale, arroccandosi sui temi vuoti dell'identitò e della tradizione. Io credo che noi siamo gli incontri che vorremmo fare. Il tempo che spendiamo a dare una definizione statica di noi, è tempo che non usiamo per incontrare l'altro. Sono stufo di un approccio ai cinesi "da entomologo", come se fossero insetti incapaci di comunicare i propri sentimenti. Giallo a Milano non è un reportage, ma un film. Un'opera che scuota le menti, che solletichi i cervelli ma anche diverta la pancia.
Note biografiche
Sergio Basso è laureato in Lingue e Letterature Orientali all'Università Ca' Foscari di Venezia e si è diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove oggi insegna presso la sede di Palermo. Dopo un'esperienza teatrale con la compagnia Teatraz, ha vissuto in Cina. È stato assistemte alla regia per La stella che non c'è (2006) di Gianni Amelio. I suoi lavori cinematografici sono stati in concorso in vari festival, tra cui Berlino, San Francisco, Torino, Bellaria, Lille, Poitiers, ottenendo diversi premi. Tra i suoi lavori: Quando capita di perdersi (2006), Dora (2007) e Il viaggio di Gesù (2007).
GIALLO A MILANO from la testuggine on Vimeo.